Ricette Pasta e polenta

Cous cous

La cottura a vapore di granelli di semola crea il couscous , alimento alla base di saporiti piatti di tradizione nordafricana e siciliana. Dopo una...
Fileja

Fileja: un nome dialettale che indica una pasta fresca , tradizionale, fatta nelle case della bella Calabria , per la precisione natìa di Vibo...
Petalo di rosa

Profumato, vellutato e sfizioso: è il petalo di rosa che si presta molto bene alla preparazione di molte ricette originali. Dalla dolce marmellata,...
Tagliatelle

La tagliatella nasce nel cuore dell'Emilia Romogna e poco a poco conquista tutta Italia. Questa famosissima pasta all'uovo accompagna con eleganza...
Testarolo

Il testarolo è un tipico piatto della Lunigiana ed è preparato con acqua e farina. Si prepara una pastella che viene cotta nei "testi" da cui...
Troccolo

Direttamente dalla cucina tradizionale pugliese nasce il troccolo , ovvero un tipo di pasta fresca che viene ottenuta a partire dalla farina di...
Paglia e fieno

La pasta paglia e fieno è una pasta all'uovo bicolore metà del classico colore giallo e metà color verde. E' un piatto ricco e gustoso che si sposa...
Tajarin

I tajarin sono un tipo di pasta lunga all'uovo visivamente a metà tra le tagliatelle e gli spaghetti.
Radiatore

Il radiatore è un formato di pasta corposo, che cattura il sugo e si presta facilmente a diversi tipi di ricette. Un esempio è quella a base di...
Bucatini

I bucatini sono un tipo di pasta che si adatta a molte variazioni. Chi ha buona fantasia in cucina, dunque, può sbizzarrirsi nella creazione di...
Cappelletti

I cappelletti sono un tipo di pasta ripiena, piatto tipico dell'Emilia-Romagna, diffuso anche nelle Marche.
Cannelloni

I cannelloni sono un formato di pasta fresca all'uovo tipico dell'Emilia Romagna, ma diffuso ampiamente in tutte le regioni d'Italia. L'impasto è...
Bigoli

I bigoli sono una pasta lunga caratterizzata da una ruvidità che permette di trattenere bene sughi e condimenti. Nelle ricette tradizionali, questa...
Cavatelli

Questa tipologia di pasta fresca , realizzata con l'uso di semola rimacinata di grano duro e acqua, è tipica della Puglia . L'inconfondibile forma...
Casoncelli

I cosoncelli sono un piatto tipicamente lombardo soprattutto del bresciano e del bergamasco. Possono avere oltre che diversi condimento anche...
Gnocchi di patate

Dal sapiente mix di farina e patate si ottengono dei deliziosi tocchetti di pasta cotta chiamata gnocchi . Gli gnocchi di patate si possono fare...
Strozzaprete

Lo strozzaprete è un tipo di pasta caratteristico dell'Emilia Romagna e delle Marche, che solitamente viene abbinato a ragù particolarmente...
Malloreddu

Il malloreddu , noto anche come gnocchetto sardo, è un tipo di pasta a forma di conchiglia lunga e rigata, grande almeno due centimetri, realizzato...
Vermicello

Il vermicello è un tipo di pasta lunga simile allo spaghetto, ma con diametro più grande, realizzato con acqua e farina di grano duro. Vari sono i...
Maltagliati

I maltagliati sono un tipico prodotto emiliano. Si tratta di un tipo di pasta si ricava dagli "scarti" delle tagliatelle, altra pasta tipicamente...
Fettuccine

Quando si pensa a un piatto di pasta tipico italiano, il primo piatto che viene in mente sono le fettuccine, tradizione tipica emiliana o comunque...
Linguine

Le linguine sono un formato di pasta lunga e dalla forma schiacciata che si sposa molto bene con le portate di pesce, così come vuole la tradizione...
Conchiglie

Perfette come primo piatto robusto, le conchiglie si prestano ad essere utilizzate per piatti semplici o complessi e dal sapore divino. Con i...
Fregola

Conosciuta come fregula o freula, la fregola è una tipica pasta sarda che assomiglia molto al caratteristico cuscus israeliano. Ed è proprio del...
Mafalde

Le mafalde sono un tipo di pasta tipico della cucina napoletana. Si tratta di una pasta fatta con la farina di grano duro . Il nome di questo...
Fusilli

Gli amanti della pasta sanno che i fusilli sono tra i formati di pasta che più si adattano a ricette gustose e sughi corposi. Prodotti in passato...
Farfalle

Le farfalle sono un tipo di pasta che piacciono a tutti, ai grandi e soprattutto ai bambini. Generalmente viene utilizzata per la preparazione di...
Mezza manica

La mezza manica è un tipo di pasta corta che si presta molto bene alla preparazione di molte ricette. Condite con broccoletti, zucchine e scamorza,...
Maccheroni

I maccheroni sono un tipo di pasta molto usato nella cucina italiana. L'impasto è a base di farina di grano duro e acqua. Solitamente presentano...
Ditale

Il ditale è un tipo di pasta corta, geometrica, rigata e perfetta per preparare gustose e ricche minestre. Tra le ricette della tradizione...
Ruota

Il formato di pasta ruota è l'ingrediente perfetto per la preparazione di molte ricette. Alla siracusana, con tonno e carciofi oppure con ricotta,...
Sedanino

Il sedanino è un tipo di pasta dalle dimensioni medie, generalmente dalla forma ricurva e allungata. Come tutta la pasta, è usato per la...
Casareccia

La pasta casareccia , famosa ormai in tutto il mondo, nata come pasta fresca, oggi è disponibile anche nella variante di semola di grano duro. Ha...
Pacchero

Il pacchero è una pasta di origine napoletana che ha la forma di un maccherone gigante. Gustosi con salsiccia e funghi o cacio e pepe , i paccheri...
Zito

Lo zito è un tipo di pasta dalla forma allungata , utilizzato principalmente per la preparazione della pasta alla Norma , con sugo al pomodoro e...
Pappardella

La pappardella è un tipo di pasta all'uomo la cui forma può ricordare le tagliatelle. La differenza consiste nella larghezza, maggiore del caso...
Pastina

La pastina è una qualità di pasta in formato molto piccolo, solitamente sotto forma di stelline, anellini, puntini o quadratini. Si usa cucinarla...
Fregola sarda

La fregola sarda è un tipo di pasta tipico della Sardegna: si tratta di "chicchi" di semola molto simili a quelli che si usano per preparare il...
Calamarata

Con la sua superficie larga e liscia, la calamarata deve il suo nome alla somiglianza con gli anelli di totano ed è tipica soprattutto della cucina...
Tagliolino

Più largo del tradizionale spaghetto e più stretto della classica tagliatella, il tagliolino è una varietà di pasta all'uovo molto usata nella...
Garganello

Tipico ingrediente della cucina emiliana, il garganello è un formato di pasta all'uovo capace di sconvolgere anche i palati più esigenti. La...
Stellina

La stellina è uno dei formati di pasta più amati dai bambini, e non solo, che si presta a ricette classiche ma anche a piatti originali e sfiziosi....
Noodles

I noodles sono sottili riccioli di pasta simili a degli spaghetti ondulati. Sono fatti di farina di grano, olio vegetale e zucchero presente in...
Trenetta

La trenetta è una tipica pasta asciutta ligure, assomiglia alla tagliatella ma è più sottile. La trenetta si utilizza di solito per le tradizionali...
Spaghetti

Famosi in tutto il mondo come il simbolo della cucina italiana, gli spaghetti sono il formato di pasta che si presta in assoluto al maggior numero...
Trofia

La trofia è un tipo di pasta molto comune nella regione ligure. La trofia si presenta con la forma allungata e arricciata, piuttosto sottile....
Strangozzo

Simile al tagliolino per via del formato, ma diverso da questo per l'assenza di uova, lo strangozzo è un formato di pasta che ricorre spesso nella...
Orecchiette

Tipico formato di pasta pugliese, le orecchiette devono il loro nome alla forma che le fa assomigliare a delle piccole orecchie. Fatte solo con...
Passatelli

Dalla migliore tradizione romagnola nascono i passatelli; una pasta fresca fatta con pan grattato, Grana Padano o Parmigiano, uova, limone e noce...
Cellentano

Il cellentano è un tipo di pasta corta, preparata con grano duro, avente una graziosa e simpatica forma di ricciolo.
Penne

Le penne sono un tipo di pasta molto comune nella cucina italiana. Esistono due versioni di questo particolare tipo di pasta a forma tubolare. Ci...
Tortiglione

Il tortiglione è un formato di pasta molto simile al rigatone e si presta per la preparazione di svariate ricette perché grazie alla rigatura lega...
Pennette

Le pennette sono senz'altro, insieme agli spaghetti, la tipologia di pasta all'italiana maggiormente versatile ed adattabile ad ogni tipo di...
Rigatoni

I rigatoni sono un tipo di pasta che si ottiene mescolando acqua e semola di grano duro. L'impasto può prevedere l'aggiunta di spinaci, peperoncino...
Puntina

Ricavata dalla costola parzialmente spolpata del maiale, la puntina , indicata anche con il termine di costina, costituisce un taglio di carne non...
Polenta

Da un impasto semplice e genuino di acqua e farina di cereali, cotti lentamente in un paiolo, nasce il piatto più tradizionale della cucina...
Ravioli

I ravioli sono una tipologia di pasta fresca all'uovo diffusa in tutta Italia, che può assumere forme e nomi differenti a seconda della regione....
Scialatielli

Orgoglio della cucina tipica campana gli scialatielli sono una delle tante paste fresche di tradizione italiana. Più corti e grossi rispetto ai...