
Cavatelli con crema di ceci e funghi chiodini
Portata principale media 15 min 35 min
Ingredienti: 500gr cavatelli 320gr ceci 400gr funghi chiodini 1 spicchio aglio Prezzemolo q.b (0 rosmarino) Pecorino fresco (q.b) Olio evo Sale Peperoncino...
Questa tipologia di pasta fresca, realizzata con l'uso di semola rimacinata di grano duro e acqua, è tipica della Puglia. L'inconfondibile forma incavata è data dalla pressione delle dita nella loro realizzazione artigianale. Diffusi in tutto il Sud, i cavatelli hanno dimensioni differenti a seconda della zona di provenienza. Tra le ricette più gustose che usano tale formato di pasta ci sono i cavatelli con ragù e ricotta salata, i cavatelli ai frutti di mare e quelli con salsiccia e funghi cardoncelli, una varietà di fungo diffusa sull'altopiano delle Murge.