
Calamarata con sugo di calamari
Portata principale media 30 min 30 min
Ingredienti: 600 g di calamari da pulire 400 g di pasta calamarata prezzemolo fresco (gambi + foglie) 1 carota 1 bottiglia di salsa (500 ml) 2/3 spicchi di...
Con la sua superficie larga e liscia, la calamarata deve il suo nome alla somiglianza con gli anelli di totano ed è tipica soprattutto della cucina partenopea. Non è certo un caso che questo particolare formato di pasta venga scelto in primo luogo per preparare primi piatti a base di pesce. Presentata assieme a calamari o moscardini, la calamarata si sposa bene con un sugo semplice e leggero, ottenuto con pochi selezionati ingredienti, quali pomodorini freschi, aglio e olio. Tra le varianti, particolari sono la calamarata alla polpa di granchio e quella con scampi e gamberetti.