Pranzo di Natale: i 6 menu del Team Petitchef

venerdì 14 dicembre 2018 17:12
Pranzo di Natale: i 6 menu del Team Petitchef

"Cosa prevede il tuo menu di Natale quest'anno?"

Ebbene sì, anche nella nostra redazione abbiamo sentito tante volte questa domanda.

Per il menu del Pranzo di Natale il mondo si divide in due: c'è chi preferisce piatti della tradizione, chi invece ama inserire ricette originali per portare in tavola un menu alternativo. Oggi vogliamo darvi qualche spunto per il vostro menu del pranzo di Natale perciò tutti i membri del nostro team hanno deciso di creare e condividere con voi un proprio menu personale. Dalle ricette classiche a quelle più particolari, vi renderete conto di quante belle idee si possono portare in tavola il giorno di Natale.

Di seguito troverete sei menu completi così composti:

  • Un drink (da gustare prima, dopo o durante il pasto)
  • Un ricetta per l'aperitivo (qualcosa di sfizioso da stuzzicare prima del pasto)
  • Un antipasto per iniziare il pasto nel migliore dei modi
  • Una deliziosa portata principale
  • Un goloso dessert per concludere il pasto in bellezza
  • Una leccornia per accompagnare il caffè o il digestivo a fine pasto

Fateci sapere quali sono le ricette che vi sono piaciute di più. Scrivetelo nei commenti dell'articolo!

* Altre ricette per le feste di Natale le trovate qui *

Il menu di Natale di Celia

Il menu di Natale di Celia

Il primo menu di Natale èquello di Celia.

A parte il filetto di merluzzo con vongole, tutto il resto potrà essere degustato con le mani. Un menu conviviale e sfizioso per le famiglie che amano pranzi poco formali e ricchi di gusto.


Il menu di Natale di Mirella

Il menu di Natale di Mirella La brasiliana del team ci propone un menu particolare con piatti di vario tipo: ricette classiche e altre originali si alternano armoniosamente trovando un giusto equilibrio. Per dare il via al pranzo ha scelto un elegante drink a base di champagne. Cin cin!

Il menu di Natale di Vincent

Il menu di Natale di Vincent Il menu di Vincent è stato concepito sotto il segno della tradizione: quella francese, chiaramente. Sulle tavole Natalizie dei nostri vicini transalpini non mancano mai il Foie gras ed il Petto d'anatra. Per l'appunto, voilà due classici pret à manger: le mini tatin al foie gras ed il petto d'anatra con salsa al tartufo. Per concludere in bellezza ha scelto un goloso rocher monoporzione. I vostri ospiti gradiranno senza ombra di dubbio!

Il menu di Natale di Juliette

Il menu di Natale di Juliette Juliette ha scelto un menu del pranzo di Natale a base di pesce. Ricette leggere e gustose che messe insieme formano menu eccezionale. Adora la cucina italiana, perciò ha voluto omaggiarla scegliendo come dessert un tronchetto molto particolare: il golosissimo tronchetto tiramisù.

Il menu di Natale di Pauline

Il menu di Natale di Pauline È il momento di Pauline.
Il drink di benvenuto affidato ad un'ottima sangria fatta in casa, aperitivo ed antipasto vegetariano, portata principale a base di salmone ed un tronchetto dal gusto esotico che lascerà senza parole i vostri ospiti. Un menu particolarissimo che piacerà sia ai grandi che ai piccini!

Il menu di Natale di Daniele

Il menu di Natale di Daniele L'ultimo menu che vi presentiamo è quello di Daniele.
Antipasto e portata principale da realizzare con la pasta sfoglia (meglio ancora se fatta in casa): due piatti da acquolina in bocca che faranno impazzire i vostri ospiti. Come dessert ha scelto anche lui un tronchetto, non il classico bensì una ricetta originale da preparare con crepes e cioccolato bianco. Da provare assolutamente!


Commenti

Valuta questo articolo: