Una ricetta tradizionale del periodo natalizio. Questa è la nostra gustosissima versione che vi permetterà di conquistare il palato di tutti gli invitati. Seguite il procedimento spiegato passo a passo e consultate il tutorial video (a fondo pagina) per qualsiasi incertezza
Pelate le carote e tagliatele a dadini. Se le preferite tenere, fatele cuocere per per 15 minuti nell'acqua bollente. Mescolatele con il macinato di vitello, la cipolla tritata, lo spicchio d'aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e l'uovo. Aggiungete anche sale e pepe.
Ora farcite il cappone vuoto con questa preparazione. Quindi legate le cosce con lo spago in modo tale da chiudere la fessura.
Salate e pepate il cappone, condite con un filo d'olio e versate il brodo nel piatto forno che utilizzerete per la cottura.
Infornate per 2 ore a 210°C. Poi con una pipetta da cucina (o con un cucchiaio), bagnate regolarmente la superficie del cappone per evitare che si secchi durante la cottura. Fate attenzione a non bruciarvi!
A fine cottura lasciate riposare il cappone per 15 minuti. Nel frattempo, preparate le castagne: mettete l'acqua e il miele a bollire. Aggiungete le castagne e mescolate per bene. Quindi lasciate in cottura per 15 minuti mescolando regolarmente