
Vellutata di fave e asparagi
Antipasto facile 1 h 15 m 187 kcal
Ingredienti: 1 mazzo asparagi 250 gr fave fresche 1 porri 1 scalogno 1 rametto timo fresco 3 cucchiai olio extra vergine di oliva un litro circa brodo di pollo
Sono i frutti della Vicia faba, una pianta originaria probabilmente dell'Asia e appartenente alla famiglia delle Leguminose. I suoi frutti sono dei caratteristici baccelli allungati, dall'intenso colore verde. Tali baccelli contengono dei grossi semi dal sapore inconfondibile e ricchi di preziose sostanze per l'organismo: magnesio, potassio, ferro, zinco, sali minerali e vitamine. Conosciute e consumate fin dall'antichità, in particolare presso i Greci e i Romani, le fave possono essere acquistate fresche (aprile-maggio) o secche. In cucina vengono utilizzate sia crude che cotte in diverse ricette, si pensi alle fave con il pecorino o una classica zuppa con legumi.