
Rucetta a base di segale
La segale è un cereale importante per via delle sue qualità curative e terapeutiche, rivolte al fegato, al processo digestivo e all' apparato cardiovascolare. Contiene una grande quantità di proteine, inoltre è utile contro la stitichezza per l' elevato contenuto di fibre. Contrasta l' arteriosclerosi perchè ripulisce le arterie e riduce la formazione di trombi. E' un buon alimento ricostituente, perchè contiene: magnesio, fosforo, calcio e ferro, vitamina B ed E. L' ideale per quando si è stanchi e spossati, un ottimo energetico per via del contenuto di carboidrati. Le ricette più diffuse sono: risotto con crema di peperoni con burro, cookies al cioccolato con avena, zuppa di cannellini e mix di biscotti.


Focaccia di farro e segale integrale con funghi porcini freschi

Mini crostatine di farina di segale

Focaccia locatelli con farina di farro e segale

Pasta fresca di segale

Pane alla segale con la macchina del pane

Fettuccine alla farina di segale con funghi

Pane integrale di farro e segale

Pane casereccio con segale, farro e lievito madre all'uvetta

Knäckebrot (crackers di segale)

Filetti di triglia con polenta alle segale

Pane con farina semintegrale e integrale di segale

Pane svedese di segale per mdp

Pane di farina di manitoba con aggiunta di farina di segale

Pane nero con segale & avena

Seitan di segale integrale con funghi e salsa di kefir e senape

Panini con farina di segale integrale e miele di acacia

Crostata con mousse al caffè

Pizzette da aperitivo con pesto e mozzarella

Pane nero ai cereali.

Mini panzerotti al forno con pasta madre

Pane bianco quotidiano con fiocchi d'avena

Pane sofficissimo con licoli
