Ricetta a base di rosmarino
Come altre erbe aromatiche, il rosmarino ha molte proprietà medicinali. Nel passato è stato utilizzato per stimolare la memoria e l'intelletto. Contiene dei potenti antiossidanti, i flavonoidi, che svolgono un'azione stimolante e antispasmodica. E' anche utilizzato per alleviare la tensione, sia dei muscoli che dei nervi. Inoltre, ha anche un effetto diuretico. Infuso o decotto, il rosmarino è un vero cacciatore di tossine. In cucina è utilizzato come condimento e si sposa soprattutto bene con le patate e l'agnello. Il rosmarino è ottimo per condire carne alla griglia, carni bianche, riso e pomodori. E' solito cospargere il rosmarino sui dessert. Dà sapore ai composti a base di frutta: albicocche, fichi e pesche in particolare.

Halloumi piastrato con miele e rosmarino

Bruschetta di fichi con formaggio fresco, miele e rosmarino

Acqua aromatizzata pompelmo e rosmarino: la bevanda detox senza zucchero aggiunto

Tortiglioni con sugo cremoso al rosmarino: il primo piatto per tutti i giorni!

Focaccia al rosmarino - ricetta facile

Spiedini di rosmarino con prosciutto e melone

Torta rustica pesche e rosmarino

Bretzel farciti con mozzarella e rosmarino

Biscotti salati parmigiano e rosmarino

Albicocche ripiene con tonno e rosmarino

Zuppa di ceci e vongole al profumo di rosmarino

Schiacciatina con le patate e rosmarino

Mezze maniche alla crema di ceci e rosmarino

Risotto al limone e rosmarino

Focaccia con olive e rosmarino

Risotto con rosmarino e stracchino

Focaccia al rosmarino.. di benedetta parodi!

Focaccia al rosmarino - ricetta tradizionale

Polpette di farro e kamut ripiene di prosciutto crudo e profumate al rosmarino

Pizza di farina di ceci con sogliola e patate al rosmarino

Rana pescatrice in crosta su letto di crema di patate al rosmarino

Zuppa di ceci e farro al rosmarino e timo

Totani con patate al rosmarino
