
Crostata norvegese al cardamomo
Dessert media 50 min 1138 kcal
Ingredienti: Per la pasta frolla: 11o g di burro 90 di zucchero a velo 250 g di farina 2 cucchiaini di lievito in polvere 1 pizzico di sale 75 ml di panna 1...
Disponibile in baccello, macinato o sgusciato, il cardamomo può essere impiegato per aromatizzare liquori e vini, ma anche per dare un sapore particolare a salumi e dolci. Caratterizzato da un sapore simile a quello del curry, il cardamomo, diffuso in Oriente e in Scandinavia (dove viene aggiunto alle crostate, alle marmellate e al vino caldo), viene utilizzato anche come condimento per frittate, pesce, carne e riso: in diverse preparazioni, inoltre, può prendere il posto della cannella o dello zenzero. Un impiego particolare, infine, prevede di versarne un po' di polvere per profumare il caffè.