Una ricetta squisita da preparare durante l'estate
Ingredienti
Numero di porzioni: 6
Per la crema di latte :
Per la pasta fresca al basilico :
Per il condimento :
Preparazione
Per le lasagne: Frullate le uova con il basilico, poi disponete la farina sulla spianatoia, fate la fontana, versatevi il frullato di basilico e impastate il tutto. Fate riposare l'impasto in frigorifero qualche ora, poi tirate la sfoglia e tagliate le lasagne.
Per la crema di latte: Scaldate il latte con il sale, l'alloro e la noce moscata grattugiata, stemperate in una ciotola la maizena con poca acqua, poi aggiungete il composto al latte quando raggiungerà l'ebollizione mescolando bene fino ad addensare la crema per circa 1 minuto.
Tagliate a cubetti le melanzane cui avrete eliminato il picciolo e friggetele dopo averle infarinate in abbondante olio ben caldo, poi fatele sgocciolare su carta da cucina.
Sbollentate le lasagne in abbondante acqua bollente salata, scolandole e facendole sgocciolare su di un canovaccio.
Imburrate una pirofila, fate uno strato con le lasagne, coprite con la besciamella, uno con i pomodorini tagliati a metà, guarnite con pesto, mozzarella a pezzetti, i cubetti di melanzane fritte e spolverizzate con il formaggio grattugiato. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.
Cuocete le lasagne estive alla parmigiana in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
Commenti dei membri:
Ottima portata spiegata molto bene nei vari passaggi