Tacos croccanti con pollo e salsa satay

Portata principale
facile
55 min
349 Kcal

Oggi, facciamo un mix di cucina messicana e thai con questa ricetta di tacos croccanti farciti con pollo e salsa satay: un modo per preparare un piatto originale e inaspettato. La base è molto semplice, i tacos sono stati preparati con delle piadine cotte al forno. Per il condimento, invece, abbiamo utilizzato cosce di pollo cotte a fuoco lento con latte di cocco e burro di arachidi. Questa combinazione di sapori non farà altro che portare un po’ di sole nel vostro piatto, provate subito questi deliziosi tacos fusion!

Ingredienti

6

Per il pollo in salsa:

Guarnire con:

Costo stimato: 5.35 (0.89€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura40 min
  • Preparazione del pollo satay:
    Sbucciate le cipolle e tagliatele alla julienne (fette sottili). Mettete da parte. Spremete il succo del lime. Pelate e sminuzzate finemente lo zenzero fresco. Mettete da parte. Togliete l’eccesso di grasso delle cosce di pollo. Condite a piacere.
  • In un tegame profondo, aggiungete la cipolla, il succo del lime, il latte di cocco, la salsa di soia, il burro di arachidi e lo zenzero. Mescolate.
    Fate riscaldare mezzo bicchiere d’acqua e fate sciogliere il dado di pollo concentrato, quindi mescolatelo al resto. Ora unite anche il pollo dopo aver fatto dei tagli sulla superficie.
  • Fate cuocere a fuoco medio fino a 25-30 minuti. Togliete dal fuoco.

    *Se preferite una salsa più densa, togliete il pollo dal tegame e lasciate ritirare la salsa, fino a ottenere la consistenza desiderata. Fate cuocere a fuoco medio senza coperchio. Mescolate di tanto in tanto.
  • Recuperate le cosce di pollo e recuperate tutta la polpa. Sminuzzatela e mescolatela di nuovo alla salsa.
  • Per preparare i tacos croccanti:
    Mettete ogni piadina piegata in due e appesa, con l’estremità verso il basso, sulla griglia del forno. Posizionate un’altra teglia nella parte inferiore del forno ( in questo modo, se una piadina dovesse staccarsi durante la cottura, cadrà sulla teglia)
  • Fate cuocere per 10-15 minuti a 190°C (il tempo può variare in base al forno). Le piadine devono essere croccanti e leggermente dorate.
    Togliete le piadine dalla griglia facendo attenzione a non bruciarvi. Inoltre, fatelo con delicatezza per non romperle.
  • Per l'assemblaggio dei tacos:
    riempite tacos con il pollo sfilacciato e la salsa. Decorate con qualche foglia di coriandolo fresco e le arachidi tritate. I tacos di pollo sono pronti!

Vota questa ricetta

Consigli

Come posso addensare la salsa più velocemente?

Potete utilizzare la fecola di mais. Sciogliete un cucchiaio di fecola in un po' d'acqua. Quest'ultima dovrà essere a temperatura ambiente (né fredda, né calda) Portate la salsa a ebollizione e aggiungete la fecola di mais sciolta alla salsa. A questo punto, abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere, senza smettere di mescolare, fino a ottenere la densità desiderata. Togliete poi il tegame dal fuoco altrimenti la salsa continuerà a ridursi.

Quale altro condimento posso utilizzare per condire il mio tacos?

Potete condire il vostro tacos con i vostri ingredienti preferiti. Per esempio: guacamole, pollo e formaggio. Un'altro condimento che adoriamo è formaggio fresco con salmone e avocado :-D

Quale accompagnamento posso scegliere per il mio satay di pollo?

Noi l'abbiamo usato per condire un tacos, ma non deve necessariamente essere così. Questo pollo in salsa è ideale per accompagnare del riso o delle patatine croccanti.

Posso utilizzare i tacos già pronti?

Certo. I tacos croccanti possono essere acquistati direttamente in supermercato, già pronti. In questo caso vi risparmierete la parte della cottura delle piadine in forno.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 349Kcal
  • Carboidrati: 21.1g
  • Lipidi: 22.6g
  • Grassi saturi: 8g
  • Proteine: 13.2g
  • Fibre: 1.8g
  • Zucchero: 2g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (188g)

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: