Dadi da brodo fatti in casa, più economici e più sani!
Dite addio ai dadi da brodo industriali e pieni di additivi: preparare i vostri dadi fatti in casa è semplice, sano e incredibilmente soddisfacente! Con pochi ingredienti freschi e di stagione, come verdure, erbe aromatiche e spezie, potrete ottenere un brodo naturale al 100% e dal gusto intenso. Questa ricetta, oltre a essere economica e ideale per ridurre gli sprechi, vi garantirà una base versatile sempre pronta all’uso per insaporire zuppe, risotti, salse e stufati. Il procedimento è semplice: frullate, riducete, modellate… e conservate in freezer. Una ricetta pratica, sana e deliziosa!
Ingredienti
Materiale
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 frullatore
- 1 casseruola
- 1 frullatore a immersione
- 1 vaschetta per i cubetti di ghiaccio
- congelatore
- sacchetto per congelatore
Ricette simili
-
Tortellini in brodo aromatico di pomodoro
-
Come preparare il brodo di crostacei
-
Vitello tonnato (o vitel tonnè): la ricetta facile per prepararlo a casa
-
Big mac, come preparare a casa il panino del celebre fast food americano
Preparazione
Lavare accuratamente le verdure ed eliminare le estremità. Rimuovere la buccia dalla cipolla e dall'aglio, quindi tagliare tutti gli ingredienti in modo grossolano.
Tritare finemente con il frullatore le carote, i porri, i funghi, la cipolla, gli spicchi d'aglio e il prezzemolo, in modo da ridurre al minimo il tempo di cottura.
Versare l'olio d'oliva in una casseruola e aggiungere le verdure.
Mescolare il tutto.
Aggiungere i condimenti e mescolare accuratamente. Unire poi il mazzetto di erbe aromatiche miste.
Coprire la casseruola e cuocere a fuoco medio-basso per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Rimuovere il mazzetto di erbe aromatiche miste e frullare il composto direttamente nella casseruola utilizzando un frullatore a immersione.
Versare il composto negli spazi di una vaschetta per cubetti di ghiaccio e riporre in freezer.
Rimuovere i cubetti dal contenitore e trasferirli in un sacchetto per freezer. Conservare in freezer fino al momento dell'utilizzo.
In assenza di una vaschetta per cubetti di ghiaccio, trasferire il composto in una teglia. Riporre quindi la teglia in freezer per almeno 30 minuti.
Formare dei cubetti con il composto (con un coltello) e metterli in freezer per 2 ore.
Separare i cubetti e trasferirli in uno o più sacchetti per congelamento, quindi conservarli in freezer.
Ecco pronti i dadi da brodo fatti in casa, senza additivi, ideali per essere conservati e utilizzati durante tutto l'anno!
Consigli
Quanti dadi da brodo si ottengono con questa ricetta?
Otterrete 1,1 KG di cubetti di brodo. È possibile tagliarli in cubetti più piccoli o più grandi per usi diversi.
Quali verdure devo usare?
Abbiamo scelto verdure di stagione per questa ricetta. Evitate pomodori e cetrioli, poiché ricchi di acqua e poco adatti a questa preparazione. Se desiderate comunque un tocco di pomodoro, optate per il concentrato, che ha una consistenza più densa e meno acquosa.
Quali spezie devo usare?
Per preparare i dadi da brodo, potete scegliere le spezie che più vi piacciono, personalizzando il sapore in base ai vostri gusti o alle ricette che desiderate realizzare. Ad esempio, potete optare per miscele di spezie dalle note esotiche, come quelle indiane o messicane, per un tocco di originalità in più.
Conviene preparare i dadi da brodo a casa?
Scegliendo verdure di stagione, non solo otterrete un prodotto più fresco e saporito, ma risparmierete anche notevolmente. Preparare i dadi da brodo fatti in casa richiede un po' di tempo, ma il costo sarà in media la metà rispetto a quelli acquistati in negozio. Inoltre, a differenza dei dadi commerciali, che spesso contengono additivi e conservanti, con i dadi fatti in casa potrete godere di un brodo completamente naturale, senza compromessi sulla qualità.