Pasta fredda con pesto di rucola, pomodorini e mozzarella: la ricetta estiva fresca e veloce
La prima volta che ho provato questa pasta fredda con pesto di rucola, pomodorini e mozzarella è stato durante un ranzo improvvisato in terrazza con amici, in piena estate. Pochi ingredienti, nessuna voglia di cucinare e il bisogno di qualcosa di fresco e saporito: il risultato è diventata un’abitudine estiva. Il pesto di rucola aggiunge una nota aromatica leggermente piccante, i pomodorini portano dolcezza e colore, mentre la mozzarella lega tutto con una consistenza morbida e cremosa. Facile da preparare, perfetta da servire fredda e ideale anche da portare in ufficio o ad un picnic, è una delle ricette più versatili per i mesi caldi.
Ingredienti
Per il pesto di rucola:
Materiale
- Pentola
- Frullatore
- Insalatiera
- Coltello
- Tagliere
Preparazione
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, seguendo attentamente i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente perfetta.
Nel frattempo, lavare accuratamente la rucola, asciugarla e trasferirla nel boccale di un frullatore insieme ai pinoli , il parmigiano e l'aglio (privato dell'anima). Frullare a bassa velocità per iniziare a creare la base del pesto.
Aggiungere un pizzico di sale, versare l’olio extravergine d’oliva a filo e continuare a frullare fino a ottenere un pesto di rucola dalla consistenza cremosa e omogenea.
Quando la pasta è cotta, scolarla e passarla sotto un getto di acqua fredda per fermare la cottura. Trasferirla in una capiente insalatiera.
Lavare i pomodorini, asciugarli e tagliarli in quattro spicchi. Tagliare anche la mozzarella a cubetti.
Condire la pasta con il pesto di rucola, i pomodorini e un filo d’olio extravergine d’oliva. Mescolare con cura per distribuire bene il condimento.
Impiattare, aggiungere la mozzarella a cubetti e servire. La pasta fredda con pesto di rucola, pomodorini e mozzarella è pronta.
Consigli
Come si conserva al meglio la pasta fredda con pesto di rucola, pomodorini e mozzarella?
Per mantenere freschezza e sapore, conserva la pasta fredda in un contenitore ermetico in frigorifero e consumala entro 24 ore per evitare che la mozzarella perda consistenza e il pesto si ossidi.
Quali varianti si possono apportare al pesto di rucola per questa ricetta?
Puoi sostituire i pinoli con noci o mandorle per un sapore diverso, oppure aggiungere un po' di succo di limone per una nota più fresca e acidula.
È possibile preparare questa pasta fredda con pesto di rucola in anticipo per un picnic o pranzo fuori casa?
Sì, è ideale per essere preparata in anticipo; ti consigliamo di aggiungere la mozzarella poco prima di servire per mantenere la sua consistenza cremosa.
Qual è il segreto per ottenere un pesto di rucola cremoso e non troppo amaro?
Lavare bene la rucola e asciugarla accuratamente, usare olio extravergine di oliva di buona qualità e frullare a bassa velocità per evitare che il pesto si riscaldi troppo e diventi amaro.
Posso usare altri tipi di pasta per questa ricetta estiva?
Certamente, pasta corta come fusilli, farfalle o tortiglioni funzionano bene perché trattengono il condimento, ma anche pasta integrale o senza glutine sono ottime alternative.
È possibile usare un pesto diverso da quello di rucola?
Certamente. Il pesto di basilico è l’alternativa più comune, ma anche un pesto di zucchine può funzionare bene in questa ricetta estiva.
Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della mozzarella?
Sì, puoi sostituire la mozzarella con feta, scamorza fresca o cubetti di formaggio primo sale per un gusto diverso ma sempre fresco.
Nutrizione
- Carboidrati: 59.8g
- Lipidi: 55g
- Grassi saturi: 14.9g
- Proteine: 35.4g
- Fibre: 5.1g
- Zucchero: 3.8g
- ProPoints: 24
- SmartPoints: 28
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri

Vota questa ricetta