Colatura di alici e cavolo cappuccio...il matrimonio del secolo!
Ingredienti
2
Per le tagliatelle :
Per la salsa :
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Comincerei dalla pasta che bisogno di un pochino di riposo. Non vi annoio con la spiegazione. Il porro va tagliato ad anelli e fatto stufare su fiamma dolcissima per 15/20 minuti con la foglia di alloro, la noce di burro, un filo d'olio e va bagnato non appena asciuga troppo con il brodo caldo.
- Attenzione che il porro è permaloso, se lo lasciate troppo da solo si arrabbia!! 3 o 4 minuti prima di spegnere il fuoco eliminate la foglia di alloro e aggiungete lo stracchino, in modo che si sciolga per bene e che formi una bella cremina.
- A questo punto va frullato per benino, quello che si ottiene è una salsa fondente, morbidosa goduriosissima che va tenuta in caldo! Adesso passiamo al cavolo che va sbianchito in acqua bollente salata.
- Allora si può cuocere anche la pasta nella stessa acqua vero. Perchè il cavolo viola tinge immediatamente l'acqua di blu e a meno che non vogliate la pasta dei puffi forse sarebbe meglio cuocere la pasta prima o comunque in un'altra pentola! ok! riprendo il filo.
- Una volta sbianchiti i nastri di cavolo e bollita la pasta va condita con un filo d'olio e con la colatura di alici. Una bella mescolatina, una macinata di pepe, quindi salsa a specchio, nido di pasta e libero sfogo a versetti di piacere!
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta