Crostata di ricotta con kiwi e crema al cioccolato bianco
Crostata di ricotta con kiwi e crema al cioccolato bianco: un dolce dal gusto raffinato e dall’estetica irresistibile. La combinazione di ricotta, cioccolato bianco e kiwi crea un mix perfetto di dolcezza delicata e freschezza fruttata, arricchito da un contrasto di texture cremosa e croccante. La granella di pistacchi e i kiwi freschi in superficie rendono questa crostata non solo deliziosa, ma anche scenografica: perfetta da gustare fredda e da condividere anche sui social.
Ingredienti
Per la crema e la decorazione:
Preparazione
- Mescolare la ricotta con latte, olio, tuorlo, sale, zucchero e vanillina fino a ottenere un composto omogeneo. Setacciare farina e lievito, quindi unirli al composto di ricotta per formare un impasto morbido e compatto.
- Stendere l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno. Coprire con un disco di carta forno e legumi secchi per la cottura alla cieca. Cuocere in forno statico a 180°C per 25 minuti. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente.
- Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria insieme a burro e latte. Lasciare intiepidire, quindi unire i kiwi precedentemente lessati per alcuni minuti e tagliati a pezzettini. Mescolare fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
- Distribuire la crema sulla base ormai fredda, livellando con una spatola per una superficie uniforme. La combinazione tra ricotta e cioccolato bianco assicura una consistenza morbida e cremosa.
- Guarnire con fettine di kiwi fresco e granella di pistacchi per un effetto cromatico accattivante e una nota croccante. Conservare in frigorifero per almeno un’ora prima del servizio. Dolce ideale da gustare freddo.
Consigli
Quali sono i segreti per ottenere una base di crostata morbida e compatta con la ricotta?
Per ottenere una base morbida e compatta, è fondamentale mescolare bene la ricotta con latte, olio, tuorlo, zucchero e vanillina fino a un composto omogeneo, poi setacciare farina e lievito prima di unirli, evitando grumi e assicurando una consistenza uniforme.
Come si prepara la crema al cioccolato bianco con kiwi per questa crostata?
La crema si prepara sciogliendo il cioccolato bianco a bagnomaria con burro e latte, lasciandola intiepidire, quindi unendo kiwi lessati e tagliati a pezzetti, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Perché è importante cuocere la base della crostata alla cieca e come si fa?
La cottura alla cieca evita che la base si gonfi o si deformi; si stende l’impasto in tortiera, si copre con carta forno e legumi secchi, quindi si cuoce a 180°C per 25 minuti, garantendo una base croccante e ben cotta.
Qual è il ruolo della granella di pistacchi nella decorazione e nel gusto finale?
La granella di pistacchi aggiunge una nota croccante e un contrasto cromatico alla crostata, esaltando la freschezza del kiwi e la cremosità della ricotta e cioccolato bianco, rendendo il dolce più scenografico e gustoso.
Come conservare al meglio la crostata di ricotta con kiwi e crema al cioccolato bianco prima di servirla?
È consigliato conservare la crostata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che la crema si rassodi e i sapori si amalgamino, garantendo una consistenza ottimale e un gusto fresco.
Nutrizione
- Carboidrati: 55.6g
- Lipidi: 27.2g
- Grassi saturi: 11.9g
- Proteine: 11.5g
- Fibre: 2.7g
- Zucchero: 32.6g
- ProPoints: 14
- SmartPoints: 22
Vota questa ricetta