Crespelle al radicchio light
Ingredienti
4
1) per la besciamella:
2) per le crepes:
Costo stimato: 3.68Euros€ (0.92€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura25 min
Innanzitutto preparate le crepes: è molto semplice, basta mettere in una caraffa o in una ciotola farina e sale e amalgamarla pian pianino al latte. Consiglio di mescolare il tutto col mixer o con le fruste per evitare grumi, ma anche le fruste a mano andranno bene.
- Separatamente sbattete velocemente l'uovo e unitelo a farina e latte, continuando a mescolare, ed ecco la pastella pronta per essere cotta! Basta mettere a scaldare in una padellina antiaderente una noce di burro e quando questo sarà sciolto, versarci un mestolo di pastella.
- Aspettate qualche minuto, girate la crespella e fatela cuocere per mezzo minuto anche dall'altro lato - attenzione non deve bruciare ma nemmeno rimanere gialla! Una volta assunto un colore leggermente dorato la vostra crepe è pronta.
- Procedete così fino ad esaurimento della pastella, e lasciate le crepes che man mano farete a riposare su un piatto piano. Successivamente potete pulire il radicchio, lavarlo e tagliarlo a fettine irregolari e metterlo in padella con un pò di sale e un filo d'olio, e mescolate spesso. Dopo una decina di minuti il radicchio avrà assunto un aspetto "appassito" e avrà rilasciato un sughino rossiccio.
- Togliete dal fuoco e lasciate in parte a riposare. A questo punto fate la besciamella vegetale, che è stata una grande scoperta. Prendete 4 cucchiai d'olio e fatelo scaldare in un tegame a bordi alti. Appena è caldo togliere dal fuoco e unirvi, mescolando velocemente con una frusta a mano, la farina setacciata.
- Rimettere sul fuoco e unire gradatamente, sempre mescolando, il brodo precedentemente preparato. Aggiungere la noce moscata in polvere e continuare a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- A questo punto accendete il forno a 180° e preparate la teglia su cui andrete ad adagiare le prime crepes che fungono da lasagne. Sopra questo primo strato mettete uno strato di radicchio cotto, uno di besciamella vegetale e uno strato di formaggio grattuggiato. Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti e concludete l'ultimo strato con una bella "nevicata" di formaggio grattuggiato, che darà al nostro pasticcio l'effetto gratin. Mettete in forno per 15-20 minuti et voilà, il vostro pasticcio e pseudo-light è pronto.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 443Kcal
- Carboidrati: 44.8g
- Lipidi: 22.3g
- Grassi saturi: 6.3g
- Proteine: 13g
- Fibre: 3.6g
- Zucchero: 5.9g
- ProPoints: 12
- SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (381g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!