Quiche di zucca e sedano rapa
La ricetta per preparare un'ottima quiche di stagione
Ingredienti
4
Per la brisèe:
Per la farcia:
Costo stimato: 408.98Euros€ (102.24€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura1 h 10 m
- Preparare la pasta brisèe: unire le 2 farine in una ciotola con il sale e i semi di papavero, aggiungere il burro freddo tagliato a tocchetti ed iniziare a lavorare l’impasto con le mani, l’impasto deve essere sbricioloso, aggiungere acqua fredda a cucchiai regolandosi, fino a che l’impasto non risulti ben amalgamato e liscio.
- Formare una palla, ricoprire di pellicola e lasciare riposare in frigo un’oretta.
Preparare intanto uno stampo per quiche imburrato ed infarinato. - Preparare la farcia: In una padella far appassire brevemente lo scalogno con un pò d’olio, unire il sedano rapa taglaito a cubetti non troppo grandi (1-2 cm), farli saltare in padella brevemente e poi aggiungervi del brodo caldo fino a coprirli appena.
- Aggiungere dopo 5 minuti la zucca a tocchetti, mettete dopo, visto che il sedano rapa ci metto qualche minuto in più a cuocersi.
- Far stufare le verdure finchè il brodo non sia asciugato, se dovesse servire aggiungerne altro pian piano, finchè le verdure sian cotte.
Aggiustare di sale e togliere dal fuoco. - In una ciotola sbattere l’uovo con la ricotta, il cacioricotta ed un pizzico di sale. Stendere la pasta brisèe ed ricoprire lo stampo, bucherellare fitto il fondo e cuocere brevemente in bianco per 15 minuti a 200°.
- Poi in forno a 200° per 40 minuti circa, o finchè pasta sia ben cotta e la farcia risulti dorata e ben rappresa.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta