Solitamente la quiche viene preparata con una base di Pasta sfoglia o di pasta brisée. Oggi vogliamo proporvi, invece, un'alternativa senza pasta. Scoprite come ottenere questo impasto speciale!
Mescolate le uova con la farina poi aggiungete il sale, il pepe e la noce moscata. Infine incorporate il latte mescolando in continuazione.
In una padella cuocete la pancetta a dadini. Una volta pronta aggiungetela al composto precedente. Quindi aggiungete anche l'emmental grattugiato e mescolate per bene
Ora versate la preparazione in uno stampo in silicone preventivamente imburrato ed infarinato
Ricetta aperitivo Tagliatela a piccoli pezzi e servitela sul vostro buffet. Il successo è assicurato!
Come servirla Calda o fredda, poco importa. Servitela come più vi piace! :-)
Informazioni nutrizionali:
per 1 porzione / per 100 g
Nutrizione:
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (71g)
Calorie:207Kcal
Carboidrati:9.5g
Lipidi:13.9g
Grassi saturi:7.3g
Proteine:9.6g
Fibre:2g
Zucchero:1g
ProPoints:6
SmartPoints:7
Foto
Domande:
Potrei non utilizzare la farina e al posto del latte usare 400 g di panna liquida? se nel caso fosse possibile i tempi di cottura quali sono? grazie
Rispondere:
Salve,
Le consigliamo di utilizzare gli ingredienti indicati per preparare questa ricetta. Non siamo sicuri che la modifica che vuole apportare dia un buon risultato finale.
Non vuole utilizzare la farina perché è celiaca?
A presto,
ODIO gli stampi al silicone . posso usare stampi acciaio o mettere cartaforno sul fondo ?? Grazie
Rispondere:
Ciao,
Sarebbe meglio se utilizzassi lo stampo in silicone. Tuttavia è possibile preparare questa ricetta anche con lo stampo in acciaio foderato con la carta da forno :-)
Siamo felici che ti sia piaciuta. L'hai preparata per pranzo o per cena?