Crocchette di miglio con salsa di peperoni

Un antipasto vegetariano da leccarsi i baffi. Le crocchette di miglio già sono buonissime, poi la salsa ai peperoni contribuisce a rendere il tutto ancora più sfizioso!
Ingredienti
8
Salsa di peperoni:
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura20 min
- Prima della cottura, lavate accuratamente il miglio con acqua fredda. Versatelo poi in una pentola capiente, unite la foglia di alloro e copritelo con una quantità di acqua rispettando questa proporzione: 400 ml. di acqua per 100 grammi di cereale.
- Portate al punto di bollore a fuoco vivace e, una volta raggiunto, aggiungete il sale, abbassate la fiamma, coprite col coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti. Durante la cottura mescolate di tanto in tanto il miglio per evitare che si attacchi sul fondo. A fine cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare per almeno 15-20 minuti in modo da fare assorbire l’eventuale acqua in eccesso.
- Tritate con un robot da cucina le carote e la cipolla, fatele sudare in una padella con un filo di l’olio EVO e 2 cucchiai di acqua finché diventano tenere. Mescolate bene il miglio con il prezzemolo tritato, aggiungete le carote e la cipolla, il sesamo tostato e le olive tritate grossolanamente. Se necessita, unite un po’ di farina di riso o pangrattato; amalgamate tutto e regolate di sale.
- A questo punto, aiutandovi con le mani, formate delle polpette e adagiatele su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete le crocchette in forno caldo a 170° per circa 25-30 minuti.
- Per la salsa di peperoni: in una casseruola fate sudare l'aglio con un filo di olio, unite il peperone tagliato a pezzi, salate e fate saltare un paio di minuti a fuoco vivace. Aggiungete un bicchiere di acqua e fate cuocere 15 minuti a fuoco medio. Ultimate eliminando l'aglio e passate tutto al minipimer aggiungendo un filo di olio EVO.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Ottima
Vota questa ricetta