Trofie con speck, panna e rucola

Ho preparato questo primo piatto che è risultato veramente ottimo e ben bilanciato: era possibile risalire ai vari gusti degli ingredienti. Provatelo anche voi!
Ingredienti
Materiale
- Pentola
- Padella
Preparazione
- Tagliare le fette di speck a bastoncini e quadratini.
- Lavare la rucola, e tagliarne metà mazzetto a strisce. Mettere su l'acqua e far cuocere le trofie (ovviamente salare l'acqua), le mie richiedevano 18 minuti di cottura,.
- Nel frattempo far saltare lo speck in padella a fiamma moderata, rimarrà più croccante e rilascerà parte dei suoi grassi,
- Aggiungere quindi le strisce di rucola, la panna e la paprika e una punta di sale far cuocere mescolando per due minuti.
- Scolare la pasta aggiungerla alla padella con la salsa in preparazione, aggiungere qualche foglia di rucola.
- Far saltare velocemente in padella e servire al centro del piatto, magari aiutandosi con un coppa pasta come in foto.
Consigli
Qual è il segreto per mantenere lo speck croccante nella ricetta delle Trofie con speck, panna e rucola?
Per mantenere lo speck croccante, è importante saltarlo in padella a fiamma moderata senza aggiungere olio, così rilascia i suoi grassi e diventa croccante senza bruciarsi.
Come si può sostituire la paprika dolce affumicata senza compromettere troppo il sapore?
In alternativa si può usare un cucchiaino di concentrato di pomodoro, ma il risultato non sarà lo stesso perché la paprika affumicata dona un aroma unico e leggermente affumicato.
Perché è preferibile usare panna fresca invece di quella da cucina in questa ricetta?
La panna fresca ha una consistenza e un sapore più ricco e naturale, che si amalgamano meglio con gli altri ingredienti, garantendo una salsa più cremosa e gustosa.
Quanto tempo richiede la cottura delle trofie e come capire quando sono pronte?
Le trofie richiedono circa 18 minuti di cottura in acqua salata; sono pronte quando risultano al dente, cioè morbide ma ancora leggermente consistenti al morso.
Qual è il modo migliore per servire le Trofie con speck, panna e rucola per un effetto scenico?
Si consiglia di usare un coppa pasta per impiattare la pasta al centro del piatto, creando una presentazione ordinata e invitante, decorando con qualche foglia di rucola fresca.
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
Commenti
anonymous
Ottimo
anonymous
Facile anche per chi è un cane in cucina come me
anonymous
Ottima anche con mazzetto di spinaci
ANGELAGHE
Ottimo piatto già provato complimenti per la ricetta

siluro
Fresche e leggere e buonissimeeee
Vota questa ricetta