Spaghetti al peperoncino con scalogni e ricotta

Per questa ricetta, che è anche vegetariana e non particolarmente calorica, ho utilizzato degli Spaghetti al peperoncino belli ruvidi, a cui il sugo si avvolge voluttuosamente !
Ingredienti
Materiale
- Pentola
- Tagliere
- Padella
- Coltello
Preparazione
- Mettete a bollire l’acqua per la pasta.
Nel frattempo in una padella saltapasta mettete 3/4 cucchiai di olio a scaldare. - Versateci gli scalogni affettati sottilmente e lasciateli stufare, salate e pepate e fate cuocere per circa 10 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungete la ricotta e insaporite con noce moscata. - Scolate la pasta molto al dente e terminate la cottura versandola nella padella col sugo (tenete da parte un po’ di acqua di cottura nel caso il sugo si addensasse troppo).
- Servite ben calda e con abbondante spolverizzata di parmigiano grattugiato.
Consigli
Qual è il segreto per far aderire bene il sugo di ricotta agli spaghetti al peperoncino?
Per far aderire bene il sugo, è importante scolare la pasta molto al dente e completare la cottura direttamente nella padella con il sugo, aggiungendo un po' di acqua di cottura per mantenere la cremosità.
Come posso modulare il livello di piccantezza in questa ricetta?
Puoi scegliere spaghetti al peperoncino con diversi gradi di piccantezza o regolare la quantità di peperoncino aggiunto; inoltre, l'uso della ricotta aiuta a bilanciare e smorzare il piccante.
Perché si utilizzano gli scalogni invece della cipolla tradizionale in questa ricetta?
Gli scalogni hanno un sapore più delicato e dolce rispetto alla cipolla comune, conferendo al sugo una nota più raffinata e meno aggressiva, ideale per esaltare la ricotta e il peperoncino.
Quali alternative posso usare alla ricotta vaccina per una versione vegana o senza latticini?
Puoi sostituire la ricotta con ricotte vegetali a base di anacardi o tofu morbido, aggiungendo un pizzico di noce moscata per mantenere il sapore caratteristico.
Come posso conservare gli avanzi di spaghetti al peperoncino con scalogni e ricotta senza perdere sapore e consistenza?
Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero e riscaldali delicatamente aggiungendo un filo d'olio extravergine d'oliva o un po' di acqua di cottura per mantenere la cremosità e evitare che si secchino.
Nutrizione
- Carboidrati: 9.9g
- Lipidi: 9.4g
- Grassi saturi: 4.1g
- Proteine: 7g
- Fibre: 2g
- Zucchero: 6.1g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 6
Vota questa ricetta