Risotto ai frutti di mare surgelati: la soluzione ideale per una veloce e gustosa

Portata principale
2 porzioni
facile
30 min
633 Kcal

Qualche tempo fa abbiamo preparato le linguine ai frutti di mare surgelati ed hanno avuto un grande successo. Così, abbiamo deciso di replicare quella magia con un risotto altrettanto gustoso e super pratico. Il bello di questa ricetta è che puoi prepararla in pochissimo tempo, ma ottenere comunque un primo elegante e saporito. Se hai un po' più di tempo a disposizione, puoi realizzare un brodo fatto in casa per un risultato ancora più ricco e autentico, ma se sei di fretta, nessun problema! Puoi usare tranquillamente un dado (magari preparato in casa seguendo la nostra ricetta), che ti permette di velocizzare il processo senza compromettere troppo il sapore. Questo risotto ai frutti di mare surgelati è perfetto per una cena veloce ma d'effetto, che stupirà i tuoi ospiti o la tua famiglia.


Ingredienti

2

Materiale


Ricette simili


Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.

Preparazione

Preparazione12 min
Cottura18 min

Consigli

Quanto tempo si conserva il risotto ai frutti di mare surgelati?
Massimo 2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Quale riso usare per il risotto ai frutti di mare surgelati?
Il riso Arborio e Carnaroli sono i più adatti per preparare i risotti, grazie alla loro capacità di assorbire i liquidi e rilasciare l'amido, creando così quella consistenza cremosa e avvolgente che caratterizza un risotto perfetto.

Devo scongelare i frutti di mare prima di cuocerli?
n generale, è consigliabile scongelare parzialmente i frutti di mare in frigorifero o sotto acqua corrente fredda. Questo aiuta a ridurre i tempi di cottura e assicura una cottura uniforme.

Quale brodo devo usare per il risotto ai frutti di mare surgelati?
Si può utilizzare un brodo vegetale oppure un brodo di pesce.

Quali erbe aromatiche si abbinano meglio al risotto ai frutti di mare surgelati?
Il prezzemolo fresco tritato è un classico, ma si possono usare anche erba cipollina, timo o maggiorana.

Posso preparare risotto ai frutti di mare surgelati senza la scorza di limone?
La scorza di limone conferisce una nota fresca e profumata che arricchisce il piatto. Tuttavia, se non desideri usarla o non l'hai a disposizione, puoi tranquillamente ometterla senza compromettere il gusto del risotto ai frutti di mare surgelati.

Posso preparare risotto ai frutti di mare surgelati senza il vino bianco?
Sì, è possibile sostituire il vino bianco con del succo di limone per aggiungere un tocco di acidità al risotto ai frutti di mare surgelati.


Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 633Kcal
  • Carboidrati: 73.7g
  • Lipidi: 19.5g
  • Grassi saturi: 7.3g
  • Proteine: 36.7g
  • Fibre: 2.4g
  • Zucchero: 3.4g
  • ProPoints: 16
  • SmartPoints: 18
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (410g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero

Domande


Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta:




+