Lasagne con crema di patate, taleggio e spinaci

Per questa preparazione eviterei il ricorso agli spinaci surgelati, rischierebbero di rendere la crema troppo acquosa.
Ingredienti
2
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura30 min
- Lessare le patate in acqua salata e, nel frattempo, far saltare gli spinaci in una padella in cui si sarà fatto soffriggere mezzo scalogno. Non è necessario cuocerli molto, visto che tanto poi staranno in forno, ma dare giusto una prima cottura per insaporirli.
- Una volta cotte le patata, pelarle, schiacciarle grossolanamente con una forchetta, aggiungere il latte e frullare con il minipimer per creare una crema omogenea. La mia mi pareva troppo liquida, quindi aggiunto un mezzo cucchiaio di farina e cotto la crema per qualche minuto.
- Aggiungere alla crema di patate il taleggio a pezzi, mescolando in modo che si sciolga bene.
- Volendo si potrebbe anche lasciare così com'è, ma visto che il formaggio è molto saporito preferito amalgamarlo al meglio in modo da essere sicura della quantità di sale da aggiungere.
- Regolare di sale, aggiungere un cucchiaino da caffè di noce moscata e gli spinaci.
- Ungere la pirofila con poco olio, mettere una prima sfoglia di pasta, coprendo con parte della crema di patate, proseguendo fino all'ultimo strato. Coprire anche quest'ultimo con la crema e completare con una spolverata di parmigiano.
- Cuocere in forno a 200° per 15 minuti. Utilizzere sempre la pasta fresca Rana, che prevede 15 minuti di cottura, e vedere che effettivamente rispetta sempre i tempi indicati.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:

nuria_m2014
L'ho fatta... non è il massimo, le spinaci lasciano il sapore forte, la patata è molto farinosa... magari è la mia mano, ma preferisco la lasagna con taleggio e radicchio rosso.
anonymous
L'abbinamento patate pasta nn mi convince molto...ma prometto che se esce buonissima, farò il mio commento. Adesso è in forno!
Vota questa ricetta