Meringata alla frutta
Ingredienti
5
per la crema pasticcera:
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- 1) Preparazione della crema pasticcera: Mettere il latte in un pentola abbastanza alta. Incidere la bacca di vaniglia e mettere i semini nel latte. Sbattere a crema i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e amalgamare bene il tutto.
- Scaldare il latte e farlo bollire piano, appena il latte sale, mescolare e buttare dentro il composto di uova e farina, far risalire il composto, appena sale mescolare bene, abbassare la fiamma e continuare a mescolare finchè la crema non diventa bella densa. Spegnere e lasciar raffreddare.
- 2) Dopo aver preparato la crema pasticcera. Tagliare fragole, ciliegie e pesche a pezzettini e unire ai frutti di bosco mettendo il tutto in una ciotola. Scaldare su un pentolino 5 cucchiai di panna e sciogliervi i fogli di gelatina, precedentemente ammollati in acqua e strizzati. Semi-montare la panna, unire metà della crema pasticcera, le meringhe sbriciolate, la gelatina sciolta e amalgamare bene.
- Comporre quindi la torta: adagiate il disco di meringa sul fondo di un tortiera con cerniera, utilizzate un nastro di acetato sui bordi così sarà semplificata l'operazione per togliere la torta dallo stampo.
- Versate sopra la metà crema pasticcera avanzata, cercate di stare nella parte centrale, lasciando liberi 2 cm del contorno della meringa. Quindi distribuite sopra metà della frutta, sempre tralasciando la parte del bordo.
- Versate sopra con delicatezza il composto di panna, crema pasticcera e meringhe, riempiendo bene tutti gli spazi e livellate il tutto.Lasciate riposare in frigo almeno un paio d'ore, quindi decorate a piacere con la frutta rimasta.
- Se non volete utilizzare la gelatina potete far rapprendere la torta in congelatore. Per velocizzare la preparazione potete utilizzare la crema pasticcera pronta.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta