
La cicerchia di "chabba"
Portata principale facile 1 ora 40 min
Ingredienti: 500 g di cicerchia 2 salsicce passata di pomodoro aglio cipolla carota sedano
Da sola o accompagnata con altri legumi, la cicerchia rappresenta un ingrediente decisamente gustoso (oltre che nutriente) della cucina italiana. Solitamente, viene impiegata in zuppe e minestre, in abbinamento con lupini, lenticchie o orzo, dopo essere stata messa a macerare in acqua salata tiepida e fatta bollire. Ma la cicerchia può essere gustata anche per altri primi (per esempio per condire la pasta), oppure come contorno o secondo, soprattutto per regimi dietetici particolarmente severi: questo legume, infatti, favorisce la digestione e migliora il metabolismo. Una volta cotto, esso deve essere lasciato in acqua per qualche minuto, per impedire che diventi troppo duro.