Paté di cicerchie e piselli secchi

Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione24 ore
Cottura1 ora
- Ciacquare le cicerchie, vagliarle ed eliminare i sassolini che possono trovarvisi e metterle a bagno per 24 ore.
Dopo 12 ore sciacquare i piselli secchi e metterli a bagno in una ciotola separata per 12 ore.
Lessare i legumi separatamente, facendo cuocere le cicerchie per 1 ora e i piselli secchi insieme alla cipolla tagliata a fettine per mezz'ora-40 minuti o finché non sono diventati teneri. - Frullare i piselli e la cipolla con poco liquido di cottura riducendoli in crema, regolare di sale e aggiungervi del burro ammorbidito (più o meno la metà del loro peso, sono andata a occhio) per legarli. Metterli nelle formine di silicone e congelarli per poterli sformare più facilmente.
- Scolare le cicerchie tenendo da parte il liquido di cottura, farle raffreddare ed eliminare la pellicina che le ricopre. In un tegame di coccio far soffriggere l'aglio e il rosmarino finemente tritati senza però farli colorire. Aggiungere le cicerchie e il loro brodo di cottura e far cuocere finché il liquido si sia notevolmente ridotto e loro siano spappolate. Frullarle allora riducendole in crema e aggiungere poco olio extravergine di oliva per emulsionare il paté. Mettere anche questo nelle formine di silicone e congelarlo per una mezz'oretta, per poterlo sformare più facilmente.
- Servire accompagnandolo con pane ai 5 cereali a fettine.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Car
Ma è un paté alle cicerchie e piselli o sono due paté separati? Perché non si capisce
Vota questa ricetta