Zuppa di cicerchie e piselli secchi

Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura1 ora
- ATTENZIONE: LE CICERCHIE APPARTENGONO ALLA FAMIGLIA DELLE FABACEE E SONO CONTROINDICATE PER COLORO CHE SOFFRONO DI FAVISMO.
- Ammollare le cicerchie in abbondante acqua fredda per 24 ore e i piselli per 12 ore, in un'altra ciotola.
- Scolarli e lessarli separatamente, poi passarne la metà al passaverdure col disco grosso.
Preparare un trito con cipolla, sedano e carota e farlo stufare in una pentola di coccio con olio, sale e pepe. Aggiungervi i due legumi, allungare con alcuni mestoli di acqua calda e regolare di sale. - Soffriggere in un altro tegame l'aglio e il rosmarino tritati e aggiungerli alla zuppa.
Disporre in fondo a ciascuna fondina una fresella (o il pane raffermo tagliato a dadini e fatto tostare in padella o in forno) e versarvi sopra la zuppa, prima di servirla. - (Da: ricette di osterie d'Italia - Zuppe - Slow Food Editore)
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Ottima e di effetto!
Vota questa ricetta