La cicerchia e la scarola zompano sui crostini (era: fave e cicoria)

La cicerchia e la scarola zompano sui crostini (era: fave e cicoria)
Stuzzicherie
facile
1 h 10 m

Una meravigliosa ricetta che offre un piacevole aperitivo!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura30 min
  • Sciacquare la cicerchia e gettare l'acqua. Porla nella pentola a pressione con il sedano, uno spicchio d'aglio e una presa di sale, coprire d'acqua e chiudere il coperchio.
  • Porre sulla fiamma alta, al sibilo ridurre al minimo e dare 10 minuti di cottura. In pentola, basterà lasciar cuocere la cicerchia per 20 minuti in acqua bollente.
  • Nel frattempo, in una padella antiaderente rosolare uno spicchio d'aglio e toglierlo quand è dorato. Aggiungere i semi di zucca, tostandoli per qualche istante e quindi la scarola.
  • Salare, pepare e cuocere finchè la verdura non risulti morbida e lucente. Bruschettare le fette di pane e insaporirle con uno spicchio d'aglio.
  • Scolare la cicerchia, anche se con la cottura in pentola a pressione non resta molta acqua: avrà la consistenza di un purè granuloso ed è perfetta così.
  • Comporre i crostini: su alcuni andrà il purè a cucchiaiate con il peperoncino macinato fresco e sugli altri la scarola con i semi di zucca. Accompagnare con un rosso pimpante.

Vota questa ricetta

BBabuska

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: