Pasta e cicerchie

Ingredienti
2
Costo stimato: 3.31Euros€ (1.66€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Dopo aver lavato accuratamente le cicerchie, le facciamo cuocere in acqua fino a coprirle per circa un'ora. La pratica della cottura dei legumi secchi potrebbe essere noiosa.
- A noi le cicerchie piacciano non troppo cotte ma quasi croccanti da sentire in bocca l'acino sfarinarsi lentamente sotto la pressione dei denti e della lingua. Vi consigliamo di non eccedere troppo nella cottura.
- I frettolosi potranno, se ci riescono , a trovare le cicerchie già cotte al supermercato; raccomandiamo di prendere quelle in barattoli di vetro.
- Quando le cicerchie saranno cotte, prendiamo un'altra pentola dove mettiamo a rosolare, con poco olio extra vergine di oliva, cipolla, sedano e rosmarino. Dopo meno di 5 minuti mettiamo dentro le cicerchie con tutta la loro acqua, rigiriamo e facciamo cuocere sempre a fiamma vivace per altri 5 minuti.
- Caliamo la pasta e regoliamo la cremosità versando di tanto in tanto un po' d'acqua. Poco prima del termine della cottura della pasta aggiungete la salvia.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 765Kcal
- Carboidrati: 123.7g
- Lipidi: 12.8g
- Grassi saturi: 1.7g
- Proteine: 23.4g
- Fibre: 28.9g
- Zucchero: 59.4g
- ProPoints: 20
- SmartPoints: 29
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (708g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Ottimo,bravi
anonymous
Mi piace. la devo fare.....
anonymous
Ottime meglio dei ceci
Vota questa ricetta