Trecce alla zucca ripiene di mozzarella e pancetta affumicata

Oggi la ricetta è quella delle Trecce alla zucca ripiene di mozzarella e pancetta affumicata… strepitose!!! Queste meraviglie hanno un impasto croccantino, leggero e dal sapore unico… che avvolge letteralmente la pancetta e la mozzarella… devo aggiungere altro? :-) In famiglia è stato un vero colpo di fulmine. Vi invito a provarle perchè sono davvero geniali e buonissime.
Ingredienti
6
Preparazione
Preparazione6 ore
Cottura45 min
- La sera prima rinfrescate la pasta madre e tenetene da parte il quantitativo che vi servirà per la ricetta.
- Per prima cosa sbucciate e tagliate a pezzettoni la zucca. Scaldate il forno a 200°C e lasciatela cuocere coperta da carta stagnola per circa 1/2 ora. Quindi sfornate, fatela intiepidire e passatela nel mixer.
- Mettete nella planetaria la pasta madre e scioglietela in un po’ di latte. Quindi unite le farine, setacciate col sale, il lievito (evitate che i due entrino in contatto in questa fase) e il malto. Lasciate lavorare il gancio, quindi unite la purea di zucca e fate assorbire.
- Fate lo stesso con il tuorlo e poi il burro.
Aggiungete il latte quando l’impasto vi sembra diventare troppo asciutto.
Lasciate incordare bene e, quando l’impasto sarà ben liscio, mettetelo a riposare, in una ciotola coperta da pellicola, in un luogo tiepido. - Sminuzzate la mozzarella (io ho usato quella per pizza, che è molto asciutta, altrimenti tagliate la mozzarella in anticipo e lasciate che perda l’acqua in eccesso – questo per evitare che, cuocendo in forno, l’acqua fuoriesca e rovini la ciambella).
- Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, rovesciatelo sulla spianatoia infarinata, stendetelo col matterello e ricavate 3 rettangoli lunghi e stretti sui quali stenderete un po’ di mozzarella e una generosa cascata di pancetta tagliata a dadini.
- Chiudete i rettangoli arrotolandoli su se stessi, cercando di non far fuoriuscire il ripieno e intrecciateli fra loro.
- Coprite la teglia con la pellicola e fatelo nuovamente lievitare per almeno un’ora.
Quindi accendete il forno a 170°C (mettete sul fondo una teglia in cui, prima di infornare, verserete un paio di bicchieri di acqua, così da creare del vapore nel forno. - Riprendete le trecce, spennellatele con un tuorlo stemperato nel latte e cospargetele a piacere con semi di sesamo e papavero.
- Lasciate cuocere per circa 45 minuti (o comunque quando sarà ben colorita), sfornate e servitele calde, oppure tiepide o anche a temperatura ambiente.
Domande
Salve vorrei sapere chi non ha la pasta madre e il malto che fa ?Grazie cordialità Fulvia M.
Ciao!!! Allora al posto della pasta madre e 3 gr di lievito puoi usare 7 gr di lievito di birra secco e al posto del malto puoi usare il miele.. saranno buonissime comunque.. :-)
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta