Polpette alla polpa di granchio, miglio, pistacchi e salsa aioli

Antipasto
facile
45 min

Gustose polpettine alla polpa di granchio, ideali come antipasto ma anche negli aperitivi. Prepararle è un gioco da ragazzi, seguite il procedimento spiegato passo a passo!

Ingredienti

3

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura15 min
  • Lessate le patate con la buccia, fino a quando una forchetta entrerà in una patata senza fatica, pelatele e schiacciatele quando saranno ancora ben calde.
  • Lessate il miglio e scolatelo con cura e aggiungetelo alle patate schiacciate, unite la polpa di granchio ben sgocciolata.
  • Ora è il momento di insaporire le polpette?Io ho aggiunto erba cipollina e prezzemolo in piccole dosi, la polpa di granchio ha un sapore delicato e non volevo coprirlo, la salsa di soia mi sembrava per questo giusta per insaporire con il tabasco che le rende minimamente piccanti.
  • L'impasto risulterà molto morbido, adatto alla cottura in forno, manterrà le polpette morbide all'interno.
  • Formate delle palline grandi come delle noci e fatele rotolare nella granella di pistacchio disponetele sulla leccarda del forno coperta con carta da forno, salate e aggiungete un filo d'olio. Infornate per circa 30 minuti a 180°.
  • Per preparare la salsa nel bicchiere del minipinner tritate gli spicchi di aglio, estraete il minipinner aggiungete il tuorlo di uovo un pizzico di sale e uno di pepe.
  • Azionate il minipimer alla massima velocità fino a quando il composto diventa chiaro, cominciate ad aggiungere l'olio a filo fino a che la salsa sarà morbida ed omogenea.

Vota questa ricetta

cinziazCinziaz

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: