Vellutata di cavolfiore con gnocchi di zucca

Soccomberete a questo vellutata di cavolfiore stronzo gnocchi di zucca fin dalla prima boccata! Servite il calore.
Ingredienti
6
1) Per gli gnocchetti:
2) Per la vellutata:
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura2 ore
- 1) Per gli gnocchetti:
Private della scorza la fetta di zucca e cuocetela nel forno già a 200° per circa 30 minuti.
Nel frattempo lessate il cavolfiore. - Tritate la cipolla e ponetela ad appassire in 4 cucchiaiate d'olio.
Unite il cavolfiore, sale, pepe e tutto il brodo. - Incoperchiate e cuocete per circa 40 minuti.
- 2) Per la vellutata:
Passate la zucca allo schiacciapatate raccogliendo il ricavato sulla spianatoia dove avrete già sistemato, a fontana, g 60 di farina. - Salate, aggiungete il parmigiano e una generosa grattugiata di noce moscata, quindi impastate e fate gli gnocchetti grossi quanto la punta del dito mignolo.
- Passandoli sulla spianatoia abbondantemente infarinata, trasferiteli su un largo vassoio, quindi lessateli in abbondante acqua salata.
Frullate la minestra di cavolfiore insieme con la panna, un tuorlo, sale e pepe in giusta quantità. - Riscaldate leggermente la vellutata così ottenuta e, intanto, rosolate nel burro spumeggiante a colore nocciola gli gnocchetti, condendoli con abbondante pepe.
Distribuite la vellutata nei piatti da porzione, guarnita con gli gnocchi.
Servite immediatamente.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta