Abbiamo preparato dei tortellini con un ripieno super gustoso: prosciutto crudo, parmigiano e basilico fresco. Siete curiosi di assaggiarli? Se seguite il nostro tutorial passo a passo, prepararli a casa vostra sarà un gioco da ragazzi!
Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 1 ora
Tagliate i prosciutto crudo a pezzi molto piccoli; quindi mescolatelo con il parmigiano grattugiato ed il basilico sminuzzato
Passata l'ora, riprendete l'impasto e stendetelo con il matterello o con la macchina per sfoglia (cercate di fare una sfoglia molto sottile)
Adesso tagliate la sfoglia in quadrati da 4cm (utilizzate la rotella tagliapasta). Cercate di essere più precisi possibile.
Ora prendete un quadrato di sfoglia e con le dita applicate un po' d'acqua sui bordi. Nel mezzo adagiate un paio di grammi di ripieno e richiudete il quadrato in modo tale che si formi un triangolo.
Ripiegate una seconda volta portando la base del triangolo sulla punta. Poi prendete le due estremità, avvicinatele al centro e fate pressione con le dita per unirle. (Alla fine della ricetta troverete un tutorial video che vi spiegherà per bene il procedimento).
Ora che i tortellini sono pronti potete cuocerli per 5 minuti in acqua salata.
Prima di servirli saltateli in padella con del burro. Una volta impiattati spolverate con il parmigiano e ... buon appetito!
Se tagliate tutti i quadrati di sfoglia prima di farcire abbiate cura di posarli gli uni sugli altri. In questo modo eviterete che l'impasto si secchi
Informazioni nutrizionali:
per 1 porzione / per 100 g
Nutrizione:
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (242g)
Calorie:747Kcal
Carboidrati:70.6g
Lipidi:31.6g
Grassi saturi:12.1g
Proteine:42.2g
Fibre:4.1g
Zucchero:2.4g
ProPoints:20
SmartPoints:22
Foto
Domande:
Commenti dei membri:
Mariuzzo,
10/11/2020
Secondo il commento di MarMa, per ogni ricetta che vorremmo fare, dovremmo consultare le varie camere di commercio, per avere quella depositata. Addirittura non capisco giudicare quella da voi proposta con "...questi orrori"
Ciao, grazie per il commento. :-) Riceviamo spesso critiche quando apportiamo qualche modifica alle ricette della tradizione. Chiaramente rispettiamo le opinioni di tutti!
G
GraziaAle,
19/02/2021
Non so quale sia la ricetta depositata alla Camera di Commercio di Bologna, io sono di Bologna e posso garantire che questo sarà un primo piatto con forma di tortellino ma di tortellino... niente. Volete provare un ripieno come si deve? 100 gr prosciutto crudo, 100 gr lombo scottato nel burro, 100 gr parmigiano reggiano, 1 uovo intero, noce moscata, sale, pepe. La pasta va fatta sottile, se usate la macchinetta il top è il nº 6 e i quadretti vanno piccolini: 3 x 3 cm. Tritate bene le carni, aggiungete il parmigiano, l'uovo sale pepe e noce moscata e lasciate riposare in frigo coperto con pellicola per 1 giorno.
Ciao, chiaramente non è la ricetta tradizionale dei tortellini ma una alternativa. Se vuoi, puoi inserire la tua ricetta classica sul nostro sito, la proveremo sicuramente!
MarMa,
24/03/2020
NESSUNO DI QUESTI NON SONO TORTELLINI !! La ricetta vera è depositata alla camera di commercio di Bologna ! Basta informarsi prima di proporre questi orrori !!
Ciao, questa non è la ricetta originale dei tortellini. Abbiamo voluto provare a fare un'alternativa con prosciutto crudo e parmigiano. Tantissime persone l'hanno apprezzata! :-)
Ciao, grazie per il commento. :-)
Riceviamo spesso critiche quando apportiamo qualche modifica alle ricette della tradizione. Chiaramente rispettiamo le opinioni di tutti!