Torta salata con cipolla e salsiccia
Ingredienti
8
Per il ripieno:
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Fare una fontana con la farina,il sale, il burro a fiocchetti e la bustina di lievito.
Sbriciolare il burro con la farina fino ad ottenere delle grosse briciole e ricomporre la fontana.
Aggiungere latte,tanto quanto basta per ottenere un impasto compatto, morbido ed elastico.
Sigillare l'impasto con pellicola trasparente.Riporlo in un luogo fresco. - Nel frattempo preparare il ripieno: affettare sottile la cipolla bianca, passarla un attimo nell'acqua fredda.
In una padella scaldare l'olio extravergine e aggiungere la cipolla lavata, condire con sale ed una generosa grattata di pepe nero. - Coprire e tenere a fuoco medio/basso affinché la cipolla si stufi nella sua acqua di cottura.
Trascorsi pochi minuti, scoprire e alzare la fiamma. Lasciare asciugare tutto il liquido finche' il grasso incomincia a friggere. Bagnare con il vino bianco e lasciare cuocere fino ad evaporare l'alcool contenuto nel vino. - Quando il vino sarà ridotto ad una cremina di fondo,spegnere la fiamma e tenere a parte fuori dal fuoco.In una terrina sbattere le uova, con la panna, il grana, un pizzico di sale fino ed una grattata di noce moscata.
- Riprendere l'impasto e dividerlo in due pezzi, uno circa il doppio dell'altro.
Stendere con un mattarello l'impasto più grande e foderarvi la tortiera dopo averla ben imburrata.
Stendere la cipolla con tutto il suo sughetto sul fondo della tortiera foderata, aggiungere la salsiccia pelata e sbriciolata.
Versare su tutti l'impasto di uova ecc. - Dalla pasta conservata confezionare delle striscioline.
Disporle sulla torta formando una grata a buchi larghi.Ripiegare i bordi sull'interno della torta. - Infornare a 180° per 25 minuti circa, finché vedete i bordi rosati e la farcia che tende a rigonfiarsi.
Sformare da tiepida e disporla in un piatto.
Servire sia tiepida che fredda.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Io la facevo ani fa con più cipolla, ma va bene anche così, grazie.
Vota questa ricetta