Tagliolini freschi con gamberi e zucchine
Un ottimo primo piatto per qualsiasi periodo dell'anno. Prepararlo è davvero un gioco da ragazzi!
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura20 min
- Pelate e tagliate a pezzettini una cipolla e mettetela a rosolare a fiamma bassa sul fuoco; nel frattempo lavate bene le zucchine, eliminate "testa e coda" e tagliatele a striscioline grossolane.
- Quando la cipolla sarà diventata morbida e dorata aggiungete le zucchine, mescolate bene e lasciate cuocere per una decina di minuti.
- Nel frattempo pulite i gamberi eliminando i gusci e il filetto nero interno, lasciate la codina a 9 gamberi mentre a tutti gli altri toglietela. Tagliate in 3 tutti i gamberi in modo da ricavarne dei pezzettoni utilizzandoli tutti tranne quelli tenuti da parte con la codina; quelli lasciateli interi per la decorazione finale e, se volete, potete sistemarli a farfalla come già descritto QUI.
- Mettete l'acqua della pasta a bollire, alzate la fiamma sotto la padella e aggiungete i gamberi che dovranno rosolare a fuoco vivace, fate cuocere mescolando di tanto in tanto per circa 5 minuti e poi spegnete il fuoco.
- Poco prima che l'acqua bolla, buttate i tagliolini, nell'acqua bollente salata, fateli cuocere fino alla ripresa del bollore, assaggiateli per controllare che vadano bene di sale e quando sono al dente scolateli avendo cura di conservare un mestolo della loro acqua di cottura che aggiungerete al condimento in padella.
- Mettete la padella su una fiamma alta, aggiungete l'acqua di cottura, i tagliolini e un filo d'olio, mescolate velocemente facendo mantecare al meglio tutti i sapori, aggiungete una macinata di pepe nero e quando sul fondo si sarà creata una cremina sarete pronti per impiattare e gustare.
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Una bisque di teste e code dei gamberi per risottare sarebbe idonea. Parola di Chef Santo, what else !
Vota questa ricetta