Sbucciato le 2 pere, ed una e mezza fatta a dadini, il resto a listarelle. In un pentolino mezzo 3/4 del gorgonzola, la panna e il latte; fatto scaldare a fuoco lento fino a completo sciogliemento, mescolando di tanto in tanto con un mestolo in legno.
Nel frattempo ho steso la sfoglia e acceso il forno a 200°.
Sbattuto in una tazza le 2 uova, condite un pochino, e le poi amalgamate al pentolino mescolando con il cucchiaio di legno.
Ora va aggiunto l'eventuale parmigiano. Amalgamato quindi le noci tritate grossolanemente con le meni e le pere a dadini; ho bucherellato la pasta e quindi distribuito il composto.
Decorato la superficie con le pere a listarelle, qualche noce e il resto del gorgonzola a quadratini, per poi infornare la quiche.
La cottura, ammetto, l'ho fatta ad occhio, ma dovrebbe essere tra i 40 e i 50 minuti.
Consiglio di servirla tiepida/fredda, così è anche un po' più consistente, magari con un'insalatina leggera e neutra, per non appensantire il piatto con ulteriori sapori forti :-)!