Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi

vota adesso
Portata principale
facile
1 h 40 m
422 Kcal

Trasforma il riso avanzato in un’insalata croccante e piena di sapore! Con il riso dorato alla pasta di curry rosso, salmone, verdure croccanti e una salsa di soia, zenzero e lime, questa insalata di riso è una vera esplosione di gusto. Fresca, piccante, croccante: la combinazione perfetta per un piatto estivo leggero ma appagante. Facile da personalizzare e ideale da preparare in anticipo, è la ricetta anti-spreco che ti farà venire voglia di cuocere più riso del necessario. In più, trovi tanti trucchi pratici per risparmiare tempo in cucina e varianti creative per ogni gusto. Una ricetta versatile, sfiziosa e ottimizzata per chi ama mangiare bene... senza complicarsi la vita.

Ingredienti

3

Il riso:

La guarnizione:

La salsa:

Costo stimato: 11.18 (3.73€/Porzioni)

Materiale

  • pentola con coperchio
  • teglia da forno
  • schiaccia aglio
  • pelapatate
  • spremiagrumi
  • grattugia
  • coltello

Preparazione

Preparazione20 min
Tempo di attesa30 min
Cottura50 min
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 1Cuocere il riso in acqua con il coperchio per 10 minuti. Lasciare raffreddare completamente. È preferibile usare riso cotto il giorno prima o degli avanzi già pronti: sarà ancora più adatto per ottenere una consistenza croccante.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 2Cuocere il trancio di salmone in forno statico a 180°C per 8-10 minuti. Una volta cotto, sbriciolarlo delicatamente con una forchetta e tenere da parte.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 3Unire il riso freddo con la polvere di curry rosso e un filo d’olio. Mescolare bene fino a distribuire uniformemente il condimento, quindi disporre il tutto su una teglia da forno.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 4Infornare a 200°C per circa 40 minuti, mescolando ogni 10 minuti per favorire una doratura omogenea. Una volta pronto, lasciare raffreddare per almeno 30 minuti.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 5Tagliare le carote a bastoncini sottili e affettare il cetriolo finemente. Rimuovere le foglie di coriandolo. Preparare la salsa mescolando la salsa di soia con uno spicchio d’aglio schiacciato, zenzero fresco grattugiato, succo e scorza di lime.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 6Disporre in una ciotola capiente o in un piatto grande tutti gli ingredienti del ripieno: le verdure fresche, il salmone sbriciolato e le erbe aromatiche.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 7Aggiungere il riso croccante ormai raffreddato alla ciotola con gli altri ingredienti.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 8Versare la salsa preparata e mescolare con cura per distribuire bene tutti i sapori.
  • Insalata di riso croccante con salmone piccante: pronta in pochi passaggi - Preparazione tappa 9Tutto pronto! Servire subito o conservare in frigo: l’insalata di riso croccante è ancora più buona dopo qualche ora di riposo.

Vota questa ricetta

Consigli

Posso usare il riso cotto per un'insalata di riso croccante?
Sì, l’insalata di riso croccante è perfetta per riutilizzare il riso cotto del giorno prima. Il riso freddo, leggermente asciugato, diventa più croccante in cottura. Se lo prepari al momento, assicurati di farlo raffreddare prima di passarlo in forno con la pasta di curry rosso.

Come rendere croccante il riso per l'insalata?
Per ottenere un riso croccante in un’insalata di riso croccante, cuocilo in forno ben caldo o saltalo in padella con un filo d’olio neutro. L’aggiunta della pasta di curry rosso dona un sapore intenso e un bel colore dorato.

Che tipo di salmone scegliere per questa insalata?
Puoi usare un trancio di salmone cotto al forno, al microonde, in friggitrice ad aria o in padella. Va benissimo anche il salmone precotto o in scatola per una versione veloce.

Posso sostituire gli edamame nell'insalata di riso croccante?
Certo! Puoi usare piselli, mais o ceci. Gli edamame restano ideali per dare una nota asiatica e una texture più croccante, ma l’insalata di riso croccante si adatta facilmente ai tuoi gusti.

Come si condisce un’insalata di riso croccante con salmone?
La salsa perfetta per l’insalata di riso croccante unisce salsa di soia, aglio, zenzero fresco, succo e scorza di lime. Un mix fresco e deciso che valorizza il salmone e il riso speziato. Versa la salsa solo al momento di servire per non perdere la croccantezza.

Non ho la pasta di curry rosso: posso sostituirla?
Sì! Puoi usare pasta di curry verde, miso, concentrato di pomodoro oppure ometterla del tutto. Il sapore sarà diverso, ma la tua insalata di riso croccante sarà comunque gustosa.

Come conservare un’insalata di riso croccante in frigorifero?
Conservala in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Se possibile, tieni la salsa separata per mantenere il riso asciutto. Per più giorni, conserva separatamente anche il riso e riscaldalo brevemente prima di servirlo per ripristinare la croccantezza.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 422Kcal
  • Carboidrati: 46g
  • Lipidi: 16.4g
  • Grassi saturi: 2.3g
  • Proteine: 17g
  • Fibre: 11g
  • Zucchero: 10.1g
  • ProPoints: 11
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (332g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: