Quiche con pere e roquefort

Antipasto
facile
1 h 10 m

Questa quiche con il suo sapore dolce-salato per me è fantastica anche come aperitivo, ma con una piccola insalata di stagione è perfetta come antipasto o piatto unico, è un vero passepartout. Preparo sempre prima la paté a quiche, anche due giorni prima, la lascio in frigo e quando la uso è bella fredda e ho un lavoro in meno da fare …, a volte la congelo e la scongelo in frigo.

Ingredienti

4

Per la Pate à quiche :

Per il ripieno :

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura40 min
  • Pate à quiche:
    Ho preparato la pate à quiche la sera prima ma se avessi avuto fretta avrei potuto lasciarla riposare anche per 2 ore in frigo
    Per impastare ho sabbiato* le farine con il burro nella planetaria (con la foglia)

    Si può preparare anche in una ciotola ed impastare con le dita per ottenere la sabbiatura
    Ho quindi aggiunto l’uovo leggermente sbattuto, l’acqua, il sale
    Quando tutto è ben amalgamato formo un panetto che poi avvolgo nella pellicola e lo riposto in frigo per il tempo necessario.
  • Per il ripieno:
    In una ciotola mescolo lo yogurt greco con il latte, le uova ed il roquefort sbriciolato; aggiusto di sale ed insaporisco con la noce moscata.
    Stendo il panetto di pate à quiche con il mattarello e rivesto uno stampo da crostata (24 cm) già imburrato e leggermente infarinato.

    Bucherello il fondo con i rebbi di una forchetta., aggiungo la pera tagliata a cubetti e le noci tritate grossolanamente.
    Verso il ripieno ed inforno per 40 minuti a 180°; i tempi possono variare ma, di solito, quando la quiche è dorata è anche pronta.

Vota questa ricetta

Attrezzatura da cucina

forno
cookingwithmaricaCookingwithmarica

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Per pasquetta direi ottima!!
dimenticavo..... grazie!

abuso