Pomodori con il riso

Pomodori con il Riso
Portata principale
facile
3 h 20 m
227 Kcal

I pomodori con il riso non hanno bisogno di una presentazione, è un classico piatto che non ha tempo e non stanca mai. Si mangiano rigorosamente d'estate sia tiepidi che freddi, le patate vanno cotte nella stessa teglia in modo che i sapori si uniscano durante la cottura. I pomodori devono essere belli sodi in modo da non rompersi con il calore del forno e il riso deve essere quello che non scuoce. Per la quantità di riso io calcolo 2-3 cucchiai per ogni pomodoro, dipende dalla grandezza di quest'ultimi. Per me sono una vera bontà ​Buon Appetito!!!

Ingredienti

5
Costo stimato: 3.29 (0.66€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione2 ore
Cottura1 h 20 m
  • Pomodori con il Riso - Preparazione tappa 1Lavare bene i pomodori, tagliare la parte superiore del pomodoro e tenere da parte.
  • Svuotare i pomodori aiutandovi con un coltello o un cucchiaio facendo attenzione a non romperli. Mettere un pizzico di sale in ogni pomodoro e posarli capovolti su un piatto o vassoio in modo che eliminino l'acqua di vegetazione.
    In una ciotola passare la polpa col passa verdure e condire con olio, sale, pepe, origano, basilico, prezzemolo e 1 spicchio d'aglio tagliati finemente.
  • Aggiungere il riso e lasciar insaporire per circa 1 ora e mezza
  • Riempire i pomodori con il riso, mettere sopra la calotta e mettere in una teglia coperta con della carta forno.
  • Unire anche le patate tagliate a spicchi, condite con olio, sale e pepe.
  • Cuocere in forno preriscaldato per circa 1 ora e un quarto a 180°. Regolatevi sempre con il vostro forno.
  • Tirare fuori dal forno, impiattare e servire.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 227Kcal
  • Carboidrati: 41.4g
  • Lipidi: 3.6g
  • Grassi saturi: 0.5g
  • Proteine: 5g
  • Fibre: 4.5g
  • Zucchero: 4.8g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (283g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Prontoin5minutiProntoin5minuti

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

usermonic

Sará una ricetta classica ma io non ľavevo mai mangiata!
Piatto facile e gustoso.
A noi é piaciuta ;)

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Prontoin5minuti
Risposta Prontoin5minuti:

Grazie per aver visto la mia ricetta. Qui a Roma è una ricetta tipica, un classico della nostra cucina. Mi fa piacere che vi sia piaciuta ;-)

anonymous

Buonissimi con l'aggiunta dell'origano, che non avevo mai usato, sono ottimi

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Prontoin5minuti
Risposta Prontoin5minuti:

Grazie. L'aggiunta dell'origano secondo me li rende ancora più buoni

GILDA

Ottima

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Prontoin5minuti
Risposta Prontoin5minuti:

Grazie Gilda

paolaedo

E' meglio usare il riso carnaroli

abuso