Pasta salmone e zucchine: il piatto leggero e saporito perfetto per ogni occasione

Portata principale
facile
20 min
486 Kcal

La ricetta semplicissima per preparare un primo piatto ricco di gusto in pochissimo tempo. La pasta con salmone e zucchine è l'idea perfetta per quando non sappiamo cosa mangiare a pranzo o cena. Come ben saprete, esistono tante varianti di questo grande classico: con la panna o senza, con il salmone fresco o con il salmone affumicato, con succo di limone, con scalogno, con il Philadelphia (e chi più ne ha, più metta). Noi abbiamo deciso di fare una versione semplice e light ma allo stesso tempo gustosissima. Provatela subito e se non avete a disposizione il salmone fresco non esitate ad utilizzare quello affumicato, sarà un successo garantito!

Ingredienti

2
Costo stimato: 3.38 (1.69€/Porzioni)

Materiale

  • 1 grattugia
  • 1 padella
  • 1 pentola
  • 1 tagliere

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura10 min
  • Come prima cosa soffriggete la cipolla in padella con un filo d'olio d'oliva. (Vi consigliamo di tritarla finemente)
  • Lavate la zucchine, grattugiatela, aggiungetela in padella e mescolate. Poi aggiungete un po' d'acqua e continuate a cuocere a fuoco medio per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto
  • Portate ad ebollizione una pentola con acqua salata. Poi versatevi le trofie e cuocete seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
  • Ora tagliate il salmone a cubetti piccoli
    e aggiungetelo nella padella con le zucchine. Continuate a cuocere per qualche minuto, poi aggiungete un po' di acqua di cottura, mescolate e spegnete il fuoco (mentre aspettate che la pasta sia pronta)
  • Scolate la pasta (tenete un po' d'acqua di cottura) e versatela nella padella con il condimento a base di salmone affumicato e zucchine.
  • Aggiustate di pepe e spadellate fino a quando la vostra pasta sarà cremosa (circa 1 minuto). Le trofie con salmone e zucchine sono pronte. Buon appetito!

Vota questa ricetta

Consigli

Posso usare il salmone affumicato nella pasta con zucchine e salmone?
Sì, puoi usare il salmone affumicato per preparare la pasta con zucchine e salmone: conferirà al piatto un sapore intenso e deciso, perfetto se vuoi una variante veloce e gustosa.

Quale formato di pasta usare per la ricetta con salmone e zucchine?
Noi abbiamo scelto le trofie, ma puoi usare anche farfalle, fusilli, pennette rigate, pennoni o garganelli. Qualsiasi formato corto si sposa bene con il condimento di salmone e zucchine.

Si può conservare la pasta con salmone e zucchine?
È consigliabile gustarla subito, ma se avanza, puoi conservare la pasta con zucchine e salmone in frigorifero dentro un contenitore ermetico. Scaldala bene prima di servirla di nuovo, preferibilmente in padella con un filo d’olio.

Posso aggiungere la panna alla pasta con salmone e zucchine?
Sì, puoi aggiungere un po’ di panna da cucina per rendere la pasta con salmone e zucchine più cremosa. Ti consigliamo di non esagerare per non coprire il sapore delicato del pesce e delle verdure.

Posso usare il salmone congelato nella pasta con zucchine?
Assolutamente sì. L’importante è lasciarlo scongelare completamente prima di utilizzarlo. Una volta pronto, puoi cucinarlo come indicato nella ricetta base della pasta con zucchine e salmone.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 486Kcal
  • Carboidrati: 57.3g
  • Lipidi: 15.3g
  • Grassi saturi: 2.7g
  • Proteine: 25.9g
  • Fibre: 5g
  • Zucchero: 5g
  • ProPoints: 13
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (290g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: