Parmigiana di zucchine vegetariana

La regina dei pranzi a sacco. Ecco a voi la ricetta per preparare una squisita parmigiana di zucchine vegetariana
Ingredienti
4
Per la pastella:
Costo stimato: 3.6Euros€ (0.9€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- Come prima cosa vanno lavate, mondate e tagliate sottilmente (dal senso della lunghezza) le zucchine.
- Creare una pastella con un uovo, farina, acqua ed un pizzico di sale. Non do dosi precise ma deve risultare una pastella fluida e molto molto fredda (tenetela nel frigo fino al momento di friggere).
- Per il sugo niente di più facile e soprattutto niente soffritto: cuocere, a fuoco lento, in una pentola di acciaio il pomodoro con sale, peperoncino, olio, origano ed una cipolla divisa in due. Lasciar andare per almeno mezz'ora fino ad un'ora, dopodichè eliminare la cipolla che avrà rilasciato nel frattempo il suo sapore.
- Quando il sughetto è pronto friggere le zucchine pastellate in olio bollente, scolarle e salarle leggermente.
- Adagiarle in una pirofila, aggiungere il pomodoro, il parmigiano grattugiato, altre zucchine e via di seguito creando al massimo tre strati.
- Finire con il parmigiano ed infornare a 180 ° finchè la superficie non si dorerà.
Consigli
È buonissima anche il giorno successivo e può essere congelata.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 238Kcal
- Carboidrati: 24.3g
- Lipidi: 10.7g
- Grassi saturi: 2.4g
- Proteine: 8.8g
- Fibre: 4.6g
- Zucchero: 4.6g
- ProPoints: 6
- SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (304g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
V

13/05/2012
L'ho fatta,ma con le zucchine grigliate ed e' venuta buona lostesso,ho anche aggiunto una dadolata di provola dolce,provsre x credere
S
spighetta,
29/11/2009
Ricetta molto veloce da fare che vi assicurerà una resa meravigliosa :)))