Mtc- le polpettine all'arancia con puntarelle romane di flaminia

vota adesso
Portata principale
facile
35 min

Ingredienti

4

Per le polpettine:

Per la salsa:

per le puntarelle:

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • Amalgamare con cura tutti gli ingredienti per le polpettine con la buccia dell?arancia tritata. Formare delle piccole palline, grandi circa come unoliva, infarinarle e friggerle in olio bollente .
  • In una padella a parte preparare la salsa agrodolce facendo saltare gli spicchi di unarancia pelati a vivo, il succo di un?altra arancia, un paio di cucchiai di zucchero e una bella spruzzata di aceto balsamico con un goccio di olio e saleCaramellare le polpettine nella salsa di arancio e infilzare negli spiedini.Intanto a parte condire le puntarelle.
  • A Roma chiamiamo così le cimette della cicoria catalogna, che è facile reperire già pulite in qualsiasi mercato rionale, ma ho notato che ultimamente sono presenti anche nella grande distribuzione.
  • Si mangiano crude come insalata, condite con una emulsione fatta con olio extravergine, aceto di vino, alici, e poco sale.
  • Per preparare lemulsione tagliare a pezzetti i filetti di alici e scioglierli con un po di aceto. Aggiungere lolio e condire le puntarelle. Regolate in ultimo il sale senza eccedere.

Vota questa ricetta

MMenu turistico

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: