Insalata di riso al salmone: fresca, leggera e perfetta per l’estate

Colorata, nutriente e irresistibilmente fresca: l’insalata di riso al salmone è una delle ricette estive più amate. Preparata con riso parboiled, salmone fresco, pisellini teneri, cipollotti e un tocco di limone e prezzemolo, questa insalata è perfetta per pranzi leggeri, picnic o pasti da portare fuori casa. Il salmone, cotto delicatamente, si sbriciola nel riso creando un mix di sapori equilibrato e sano, mentre il cetriolo aggiunge una nota croccante e dissetante. Condita con olio extravergine e servita fredda, è l’idea perfetta per mangiare bene senza rinunciare al piacere. Facile, veloce e ricca di omega 3, è una soluzione ideale per tutta l’estate.
Ingredienti
Preparazione
- Riempi d'acqua per un terzo una pentola della dimensione adatta ad ospitare il tuo cestello di bambu' per la cottura al vapore, metti la pentola su fuoco vivace, disponi il cestello precedentemente foderato con carta da forno sulla pentola e non appena l'acqua iniziera' a bollire, metti i tranci di salmone nel cestello e lasciali cuocere per circa 15-20 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti anche internamente.
- Una volta cotti, togli di tranci di salmone dal cestello e mettili su di un piatto a raffreddare.
- Nel frattempo fai cuocere 320 g di riso parboiled in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione.
- Quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura, unisci anche 250 g di pisellini verdi e prosegui con la cottura.
- Una volta cotto il riso assieme ai piselli, scola e lascia raffreddare completamente, mettendo in una ciotola capiente.
A parte lava e monda i due cipollotti verdi, taglia a rondelle e tieni un momento da parte. - Lava e taglia a pezzetti anche mezzo cetriolo, se vuoi puoi pelarlo oppure puoi lasciarlo con la buccia.
- Non appena il salmone si sarà intiepidito, spezzetta grossolanamente con una forchetta e aggiungi al riso e ai piselli ormai freddi.
- Unisci anche i cipollotti a rondelle, 8 g di prezzemolo fresco tritato e il cetriolo a pezzetti, quindi condisci l'insalata con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e il succo spremuto di mezzo limone, mescola bene e lascia riposare il tutto per 30 minuti circa prima di servirla in tavola.
Consigli
Quali sono i benefici nutrizionali dell'insalata di riso al salmone?
Questa insalata è ricca di omega 3 grazie al salmone, apporta carboidrati complessi dal riso parboiled e vitamine dai pisellini, cipollotti e cetriolo, risultando un piatto equilibrato e leggero ideale per l’estate.
Come posso cuocere il salmone in modo che rimanga morbido e saporito?
Il salmone va cotto al vapore per 15-20 minuti in un cestello foderato con carta da forno, mantenendo così la sua morbidezza e preservando i nutrienti senza aggiungere grassi.
È possibile preparare l’insalata di riso al salmone in anticipo senza perdere freschezza?
Sì, è consigliato lasciare riposare l’insalata per circa 30 minuti prima di servirla per far amalgamare i sapori, e può essere conservata in frigorifero fino a un giorno mantenendo freschezza e gusto.
Quali varianti posso provare per personalizzare questa insalata estiva?
Puoi aggiungere avocado per una nota cremosa, sostituire il limone con lime per un gusto più esotico, oppure integrare erbe aromatiche come aneto o basilico per un tocco diverso.
Perché si usa il riso parboiled e non un altro tipo di riso?
Il riso parboiled mantiene una consistenza più soda e non si sfalda facilmente dopo la cottura, ideale per insalate fredde dove si desidera un chicco ben definito e meno appiccicoso.
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
Commenti
SF62
Leggerissima, completa e gostosa! Voto 10
Vota questa ricetta