Cappone ripieno

Cappone ripieno
Portata principale
Difficile
1 h 50 m

Il cappone ripieno. Uno dei piatti tipici della tradizione natalizia.

Ingredienti

8

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura1 h 10 m
  • Per il ripieno:
    macinare la mortadella, mescolarla alla carne già tritata e alla salsiccia sbriciolata, aggiungere le uova, il prezzemolo tritato con mezzo spicchio d'aglio, unire anche il pane bagnato nel latte e strizzato e il formaggio; salare, pepare e grattare un po' di noce moscata. Lavorare bene l'impasto, anche con le mani, fino ad ottenere un impasto ben omogeneo.
  • Farcire il cappone, già lavato e asciugato, e chiudere l'apertura cucendola con un filo bianco.

    Legare anche le cosce e le ali perché stiamo ferme in cottura.
  • Preparare il brodo con i soliti odori, sedano, carota, cipolla, basilico e un poco di concentrato di pomodoro,un pezzo di carne da brodo e un osso, quando il tutto bolle mettere il cappone, schiumare e far cuocere a fuoco dolce per circa 60 minuti
  • Togliere il cappone dal brodo e metterlo in forno con abbondante salvia e rosmarino, una spruzzata di vino bianco, e finire di cuocere, almeno 60 minuti, irrorando ogni tanto con un po' del suo brodo.
  • Una volta cotto aprirlo, togliere il ripieno e rimetterlo per 10 muniti in forno con il grill acceso per farlo dorare.
  • Servire con il suo ripieno a fette.

Vota questa ricetta

Consigli

Con il brodo di cappone si può preparare anche una deliziosa zuppa imperiale

RRenza50

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Buonissimo........

abuso