Arista di maiale alla frutta secca con salsa al latte

vota adesso
Portata principale
facile
55 min

Ingredienti

10

Preparazione

Preparazione35 min
Cottura20 min
  • Sgrassate la carne con un coltello adatto, quindi praticatevi quà e là dei fori nei quali inserirete pezzetti di frutta secca. Legate poi con dello spago da cucina l'arista, quindi spolverizzatela con la farina e cauterizzatela da ogni lato in un tegame con un poco di olio.
  • Spengete a questo punto il fuoco ed insaporite la carne con un trito finissimo di erbe fresche, i semi di finocchio, il ginepro.
  • Salate. Nel frattempo fate stufare in un tegame capiente il fondo aromatico di verdure insieme ad un paio di foglie di alloro, alla pancetta e ad olio extravergine di oliva q.b.
  • Ora riunite il fondo e la carne in un'unica pentola, aggiungete i funghi rinvenuti, strizzati, e un poco della loro acqua, le spezie, il latte ed il brodo bollenti.
  • Fate cuocere con il coperchio, a fuoco medio-basso per almeno trenta minuti, girando spesso la carne per uniformarne la cottura.
  • A cottura ultimata, dopo averlo fatto riposare per qualche minuto fuori dal proprio fondo di cottura, affettate l'arrosto sottilmente. Dal fondo eliminate invece l'alloro, quindi frullatelo accuratamente e raffinatelo passandolo al colino fine.
  • Regolate di sale e pepe. Servite la carne ancora calda con la sua salsa. Se presentato su un vassoio, questo arrosto può risultare anche scenograficamente davvero accattivante.

Vota questa ricetta

IIl sapore del verde

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: