Per la crema al limone: Prelevate la scorza ed il succo del limone; quindi metteteli a scaldare in un pentolino. A parte sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la maizena ed amalgamate.
Ora aggiungete questo composto al succo di limone caldo e mescolato a fuoco lento fino a quando la crema si addensa.
Togliete il pentolino dal fuoco ed incorporate il burro. Mescolate per bene. Coprite a contatto con la pellicola affinché non si formi una crosta in superficie
Impasto per crepes: In una ciotola mescolate la farina e il sale. Formate una fontana e al centro del buco aggiungete le uova. Quindi mescolate. Poi aggiungete l'estratto di vaniglia, e l'olio (se il composto vi sembra troppo duro non esitate ad aggiungere un po' di latte). Adesso Aggiungete il latte, poco alla volta, mescolando in continuazione. Una volta terminato il latte, coprite la ciotola con la pellicola e mettete in frigo per 1 ora.
Scaldate una padella e applicate un po' d'olio d'oliva con la carta assorbente. Versate un mestolo di impasto e lasciate cuocere per 1 minuto, poi girate la crepe. Continuate così fino a terminare l'impasto.
Quando le crepes si saranno raffreddate sovrapponete le une sulle altre. Poi, aiutandovi con un anello da cucina, tagliate i bordi che fuoriescono dalla forma
Adesso mettete l'anello da cucina sul piatto da portata e mettete all'interno 2 crepes
Create uno strato di crema al limone. Poi posate un'altra crepe e rifate uno strato di crema. Ripetete l'operazione fino a terminare la crema.
Una volta posizionata l'ultima crepes, fate pressione con le mani e mettete la torta in frigo per 1 ora
Grazie! L'hai provato? :-)