Zuppa di gallinella di mare , con triglia e briciole di pastina di gragnano e basilico

Zuppa di gallinella di mare, con triglia e briciole di pastina di Gragnano e basilico
Altro
media
1 h 25 m

Profumi, sapori, tradizioni, che ci proiettano nel mondo solare del mare.

Ingredienti

4

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione

Preparazione45 min
Cottura40 min
  • Preparazione:
    1 Pulite tutti i pesci squamandoli, tagliando le pinne, levando le interiora. Apriteli e separateli dalla testa e dalla lisca. Fare un leggero sfritto con la teste e le lische , aggiungere acqua e fate cuocere le teste e le lische per crearvi un brodetto molto gustoso e mettiamo da parte .
  • 2 In un tegame capiente fate dorare 1 spicchi d’aglio nell’olio, e il porro poi aggiungete i pomodorini schiacciata con la forchetta, il prezzemolo tritato fino e condite con il sale e il peperoncino. Girate e fate cuocere per 5 minuti; adesso aggiungere il pesci e cucinare per tre minuti .Aggiungete il brodetto di pesce che avete tenuto da parte ma prima passatelo al setaccio per eliminare eventuali spine.
  • 3 Girate con attenzione per non sfasciare i pesci e fate cuocere per circa 10 minuti , togliere i pesci dal brodo e aggiungere le briciole di pastina spaghetti di Gragnano spezzettati ) girare spesso per evitare che si attacca la pastina nella pentola .
  • 4 Prima di finire la cottura, aggiungete il pesce che avete tenuto da parte alla pastina , servite calda con del basilico e del prezzemolo
  • La zuppa è pronta per essere gustata…

    Note: Vi consiglio di farne un po’ di più di brodo per cucinare la pasta
    Alla prossima ricetta Alessandra Castillo

Vota questa ricetta

Sandrita12Sandrita12

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: