Zuppa di pesce alla ligure
vota adesso

Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura25 min
- Spurgate le vongole per almeno un’ora, poi lavatele con cura; lavate e spazzolate anche le cozze.
- Fate aprire entrambi i molluschi in 2 padelle con un filo di olio molto caldo, in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio. Quando saranno tutte aperte, togliete dal fuoco, filtrate il liquido di cottura e tenete tutto da parte.
- In una casseruola soffriggete uno spicchio di aglio, unitevi i pesci a carne piu’ soda, sfumate con 2 bicchieri di vino, poi aggiungete la polpa di pomodoro e il liquido di cottura dei molluschi.
- Dopo poco unite anche i restanti pesci, eventualmente diluite con poca acqua e lasciate cuocere a fuoco vivace per 10 minuti circa. Aggiustate di sale e pepe.
- Poco prima che la zuppa sia pronta, unitevi i gamberi e scampi e portate a cottura.
- Spegnete il fuoco, togliete i crostacei e sgusciateli, rimettendo la carne nella casseruola; unite vongole e cozze che avrete tolto dalle conchiglie, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e abbondante olio.
- Lasciate riposare qualche minuto e servite.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 550Kcal
- Carboidrati: 19g
- Lipidi: 20.3g
- Grassi saturi: 3.9g
- Proteine: 67.4g
- Fibre: 2.2g
- Zucchero: 2.1g
- ProPoints: 13
- SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (540g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta