Troccoli all'uovo con asparagi selvatici, pomodorini confit e guanciale
vota adesso

Ingredienti
8
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura15 min
- Per i pomodorini confit: Lavare i pomodorini privandoli del picciolo e, con un coltello affilato, incidere lievemente la buccia praticando una X sul fondo del pomodoro. Tuffare i pomodori così preparati per 30/40 secondi in acqua bollente, scolarli e sbucciarli ancora caldi.
- Una volta privati della buccia, dividere per metà i pomodorini e disporli su una teglia rivestita di carta forno, posizionandoli con la parte tagliata verso l'alto. Tritare finemente l'aglio e, in una ciotolina, mescolarlo assieme ai 70 grammi di olio.
- Irrorare i pomodorini con l'intingolo, dopo di che spolverarli con lo zucchero, l'origano, il pepe e un po' di sale. Cuocere i pomodorini in forno preriscaldato a 150° per circa un'ora / un'ora e mezzo , in modo da disidratarli parzialmente.
- Per il condimento : Tagliare gli asparagi, già puliti, a tocchetti di circa 2 cm e metterli da parte, dopo di che affettare il guanciale a striscioline non troppo spesse. In una padella piuttosto larga, far scaldare a fiamma bassa l'olio assieme ai due spicchi d'aglio e al guanciale, fino a quando quest'ultimo non sarà diventato trasparente ed avrà rilasciato parte del suo grasso.
- A questo punto alzare la fiamma per permetter all'aglio di dorarsi appena. Quando l'aglio avrà cambiato colore, aggiungere gli asparagi e saltarli a fiamma vivace per qualche secondo. Abbassare la fiamma e continuare a cuocere col coperchio per 10-15 minuti, o comunque fino a quando gli asparagi si saranno ammorbiditi a sufficienza, aggiungendo eventualmente un po' d'acqua nel caso in cui le verdure dovessero asciugarsi troppo.
- A cottura ultimata aggiustare di sale e di pepe. Portare a bollore una pentola piena d'acqua salata e cuocervi la pasta leggermente al dente. Una volta cotta la pasta, scolarla e versarla nella padella col condimento di asparagi accendendo nuovamente il fuoco.
- Mescolare per un minuto circa, aggiungendo solo all'ultimo i pomodorini confit preparati in precedenza. Servire completando il piatto con una macinata di pepe fresco oppure, se piace, con del pecorino romano grattugiato.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta