Troccoli con cime di rapa e peperone rosso

Portata principale
media
1 h 30 m

Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta davvero particolare, la regina di questo piatto è una pasta speciale prodotta dal Pastificio Artigianale Il Mastro Pastaio. Questi particolari Troccoli fanno parte di una Linea di pasta ad Alta digeribilità, composta da diversi tipi di farine: Semola di grano duro Senatore Cappelli Bio, Semola di grano duro Khorasan Bio, Semola Integrale, Farine di Legumi misti.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura30 min
  • Troccoli con cime di rapa e peperone rosso - Preparazione tappa 1Per prima cosa prendete il peperone, foderate una teglia con la carta da forno e fatelo arrostire per 30 minuti in forno a 200°, poi mettetelo in un contenitore chiuso e fate raffreddare. Lavate le cime di rapa e lessatele per 5 minuti, poi scolate, sciacquate con acqua fresca e mettete da parte. Quando il peperone si è raffreddato, pelatelo e tagliatelo a striscioline. Prendete una padella e mettete lo spicchio d’aglio intero, l’olio, le acciughe, il peperoncino intero, fate rosolare per qualche minuto, poi spegnete e aggiungete il peperoncino dolce, le striscioline di peperone ed infine le cime di rapa, amalgamate tutto e coprite con un coperchio.
  • Lessate i Troccoli Alta Digeribilità del Pastificio Artigianale Il Mastro Pastaio per circa 6 minuti, scolate, unite il condimento e amalgamate bene. Servite ben caldi con una spolverata di pecorino romano. Questa nuova linea di paste ad Alta Digeribilità del Pastificio Artigianale Il Mastro Pastaio è ottima per chi fa attività fisica e non solo, con il suo sapore unico renderà ogni vostra ricetta strepitosa.

Vota questa ricetta

saltainpadellaSaltainpadella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: